L’azzurro Napolitano agli ottavi del Challenger Città di Forlì 4 (con il programma di domani)

Dopo Andrea Pellegrino ecco Stefano Napolitano, secondo italiano a superare il primo turno del Challenger Città di Forlì 4. L’azzurro ha centrato un risultato di prestigio, battendo la testa di serie n.8, il portoghese Elias, n.202 del mondo ma già 57 in passato, con un netto 6-1 6-4. Si ferma prima di entrare in campo invece il numero 2 del torneo Salvatore Caruso. Il siciliano è stato bloccato da un problema alla schiena in allenamento, al suo posto il giapponese Moriya, lucky loser dalle qualificazioni.

Parte bene al Città di Forlì il numero 1, il francese Halys che piega 6-1 7-6 l’ucraino Sachko. Cadono invece altre teste di serie: la numero 7, l’olandese De Jong, battuto dal giapponese Watanuki 6-2 6-4, e la numero 6, l’altro nipponico Uchiyama, piegato a sorpresa dall’altro “orange” Van Rijthoven 6-2 7-6.

Nel torneo di doppio esce di scena il forlivese under 16 Lorenzo Angelini, in coppia con il bosniaco Setkic, superati dai portoghesi Borges e Cabral, 6-1 6-1.
Domani, mercoledì, entrano in scena nel primo turno altri due italiani, Gian Marco Moroni (contro il danese Torpegaard) e Matteo Arnaldi (contro il francese Lestienne), ma il piatto forte sarà costituito anche dal match di ottavi di finale tra l’azzurro Andrea Pellegrino e dal portoghese Borges (n.4 del torneo) con in palio un posto nei quarti di finale. Sempre domani, nel torneo di doppio, in campo la coppia del Villa Carpena Cristian Capacci e Riccardo Ercolani (che ha ricevuto una wild card) nel difficile match di primo turno contro gli esperti francesi Eysseric-Halys.

Citta’ di Forli’ – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Mikael Torpegaard vs [5] Gian Marco Moroni
2. Maximilian Marterer vs [Q] Yosuke Watanuki
3. [1] Quentin Halys vs Jack Draper
4. [3] Gregoire Barrere vs [Q] Benjamin Hassan
5. Jonathan Eysseric / Quentin Halys vs [WC] Cristian Capacci / Riccardo Ercolani (non prima ore: 17:00)
6. Andrea Pellegrino vs [4] Nuno Borges

Gencom – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Diego Hidalgo / Benjamin Lock vs Luca Margaroli / Yasutaka Uchiyama
2. [WC] Matteo Arnaldi vs Constant Lestienne
3. [1] Antonio Sancic / Igor Zelenay vs Lorenzo Giustino / Piotr Matuszewski
4. [3] Robin Haase / Tim Van Rijthoven vs [Alt] Alexander Ritschard / Brayden Schnur (non prima ore: 14:30)
5. Alternate / vs [4] Marco Bortolotti / Vitaliy Sachko


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025