La gran stagione di Lucia Bronzetti: “Le prossime settimane giocherò i WTA 1000 di Madrid e Roma, due tornei molto importanti”

Continua il momento magico di Lucia Bronzetti. La ventitreenne di Villa Verucchio (Rimini) ha vinto l’Axion Open, torneo ITF $60.000 ospitato dal Tennis Club Chiasso. L’atleta del Piccari&Knapp Tennis Team si è resa protagonista di una cavalcata trionfale, in cui dopo i successi in due set ai danni della slovena Dalila Jakupovic, della russa Oksana Selekhmeteva, della romana Martina Di Giuseppe e dell’altra russa Natalia Vikhlyantseva (ex numero 54 del mondo), ha battuto la padrona di casa Simona Waltert con il punteggio di 2-6 6-3 6-3. Quello conquistato in Svizzera è il titolo più prestigioso della giovane carriera della romagnola, che in bacheca a livello internazionale vantava altri quattro trofei ITF tra $10.000 e $15.000.

Le parole di Lucia – “Ho giocato bene tutta la settimana – le riflessioni di Lucia Bronzetti una volta ricevuto il premio a Chiasso – e non era scontato ci riuscissi al primo torneo della stagione sulla terra rossa. Vincere questo titolo non è stato affatto facile. Come dimostrano le fasciature sulle mie gambe ho accusato qualche dolore fisico in questi giorni, quindi davvero sono felicissima di poter alzare il trofeo. Le prossime settimane giocherò i WTA 1000 di Madrid e Roma, due tornei molto importanti. In particolar modo non vedo l’ora di giocare al Foro Italico (per il quale ha ricevuto una wild card, ndr), però non voglio caricarmi di troppe aspettative: l’obiettivo sarà divertirmi e far divertire il pubblico”.

Una stagione meravigliosa – Davvero un 2022 straordinario quello dell’azzurra, che dopo aver superato qualificazioni e primo turno agli Australian Open e aver perso contro la numero 1 del mondo Ashleigh Barty (che ha poi annunciato il ritiro dal tennis), ha ottenuto altri risultati estremamente prestigiosi che le hanno permesso di entrare in top 100. I tre match vinti nel WTA International di Guadalajara tra qualificazioni e tabellone principale, gli ottavi di finale raggiunti (anche in questo caso partendo dalle qualificazioni) nel WTA Premier Mandatory di Miami e l’esordio in Nazionale (in doppio) nella sfida vinta dall’Italia contro la Francia ad Alghero in Billie Jean King Cup. A questo punto accontentarsi sarebbe comunque un errore: la stagione è ancora lunga.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025