Italia-Francia 3-0, gli Azzurri sperano ancora con Berrettini e Sinner: ora si tifa Russia

Jannik si conferma, Matteo ritrova servizio e vittoria. I due fenomeni del tennis azzurro schierati insieme, vincono anche il doppio. Dopo il ko con l’Australia, il team di Vincenzo Santopadre si riscatta e spera ancora nella semifinale… ma la Russia di Medvedev dovrà battere i padroni di casa australiani. Italia-Francia sarà visibile in differita alle 21 su Sky Sport Tennis

Jannik Sinner si conferma, Matteo Berrettini ritrova il servizio e nasce il neologismo Sinnettini: l’Italia vince 3 a 0 contro la Francia. Nella notte italiana il team azzurro ha giocato il secondo incontro della fase a gironi della Atp Cup. Il primo a scendere in campo è stato Jannik Sinner, contro Arthur Rinderknech (58 del ranking). Dopo il primo set vinto 6-3, nel secondo set il numero 10 del mondo è stato sotto di un break, 0-3, e ha dovuto recuperare dall’1-4 al 4 pari per portare la partita al tie break, vinto 7 a 3. Dopo un’ora e 38 minuti, il numero 2 d’Italia ha conquistato la seconda vittoria di stagione, il suo quinto successo su cinque partite giocate con la maglia azzurra, tra Atp Cup e Coppa Davis. 

Berrettini ritrova la prima di servizio… e la vittoria

Il secondo punto made in Italy lo ha conquistato Matteo Berrettini, tornato in campo dopo la sconfitta contro l’australiano De Minaur. Il numero otto del ranking ha vinto contro Ugo Humbert (35) 6-4 7-6. Il venticinquenne romano, tornato in campo il 2 gennaio dopo l’infortunio agli addominali che lo aveva costretto a ritirarsi dalle Atp Finals, rispetto al primo match della stagione, ha potuto contare sulla prima di servizio, che gli ha concesso di vincere l’85 per cento dei punti. Nel primo set ha concesso soltanto sei punti in cinque turni di battuta e, in totale, ha messo a segno 18 ace.

“Sinnettini” super anche nel doppio

I due singolaristi sono stati schierati da capitan Vincenzo Santopadre anche per il doppio, dove hanno formato una coppia inedita per la quale si è creato anche un neologismo: Sinnettini. Nel loro doppio di esordio, Jannik a sinistra e Matteo a destra hanno vinto contro i francesi Martin e Roger-Vasselin al super tiebreak: 6-3 6-7 10-8 il punteggio finale.

Italia, ora si tifa per la Russia

L’Italia, che ha perso il primo incontro 2 a 1 contro l’Australia, è ancora in corsa per le semifinali, ma deve sperare che la Russia di Medvedev vinca contro i padroni di casa. Diversamente, sarebbe la squadra capitanata da Lleyton Hewitt a qualificarsi come prima del girone B, rendendo irrilevante il match tra Russia e Italia previsto per giovedì 6 gennaio. 

Germania batte Usa

Nell’altro incontro della notte, nel gruppo C, la Germania di Alexander Zverev ha sconfitto gli Stati Uniti. Il numero 3 del mondo ha battuto Taylor Fritz (23) 6-4 6-4, il suo compagno di squadra Jan Lennard Struff (51), nel primo match, aveva sconfitto John Isner (24) 7-6 4-6 7-5. Gli americani hanno conquistato il punto del doppio, con la vittoria di Fritz e Isner su Krawietz-Puetz, 6-0 6-3. 

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024