“Ho un obiettivo in testa, servono tanti sacrifici, bisogna passare attraverso momenti difficili. Poi quando sei tra i primi 15 o 10, ogni dettaglio può fare la differenza”. Così Jannik Sinner, in conferenza stampa alla vigilia dell’esordio agli Internazionali d’Italia contro lo spagnolo Pedro Martinez (lunedì 9 maggio). Il ventenne altoatesino, reduce da un inizio di stagione problematico, è l’italiano con la miglior classifica in tabellone (13esimo nel ranking Atp) al Foro Italico visto il forfait di Matteo Berrettini. “Mi dispiace che Matteo e Lorenzo (Musetti) non riescano a giocare qui. Certo che c’è pressione, ma la devi gestire, fa parte del gioco. Ognuno ha la sua strada, l’importante è concentrarsi su se stessi”.
Nel nuovo percorso intrapreso tre mesi fa con il nuovo coach Simone Vagnozzi, Sinner ha un obiettivo: arricchire il proprio tennis senza snaturarsi. “Ha un metodo diverso rispetto a Riccardo Piatti, penso che stiamo lavorando bene – ha detto -. So fare più cose se mi dovesse servire in campo, l’importante è non perdere quel che sono, ovvero un giocatore che entra in campo e spinge. Ma il tennis non è solo questo, è anche variare, capire i momenti della partita. Stiamo lavorando sul trasformare il gioco, possiamo migliorare tanto dalla parte del rovescio. Siamo sulla buona strada”.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…