Indian Wells, i risultati di oggi: Nadal e Alcaraz si sfideranno in semifinale

A Indian Wells il maiorchino ha eliminato Kyrgios qualificandosi per la semifinale dove affronterà il connazionale Carlos Alcaraz in un attesissimo derby spagnolo. Nel tabellone femminile avanza la campionessa in carica, Paula Badosa

A Indian Wells Rafa Nadal ha colto la 19^ vittoria consecutiva nel 2022, battendo Nick Kyrgios per approdare in semifinale dove affronterà il talentuoso connazionale Carlos Alcaraz. Nel tabellone femminile avanza la campionessa in carica, Paula Badosa, a completare la festa spagnola in California.

 “Rafa” si è dovuto sudare il passaggio del turno – 7-6 (7/0), 5-7, 6-4 – contro il vulcanico Kyrgios, il cui 132° posto in classifica mondiale non rispecchia l’attuale livello, dopo oltre due anni di stenti, tra esaurimento nervoso, impossibilità di giocare a causa del Covid nel 2020 e un 2021 dedicato alla faticosa risalita. In più Nadal ha dovuto lottare contro se stesso, penalizzato da un gran numero di errori non forzati, compresi sette doppi falli. Kyrgios è stato all’altezza della sua reputazione: tanto stravagante quanto arrabbiato, incluso un “chiudi quella ca… di bocca” a uno spettatore troppo loquace, che gli è valso un punto di penalità, un paio di racchette fracassate ed un battibecco campo-tribune con l’attore e regista Ben Stiller. Con annessa strigliata all’arbitro di sedia: “E’ il tuo ca… di lavoro controllare il pubblico!”.

Dopo averlo a lungo sognato, la Spagna del tennis avrà il suo scontro generazionale tra il 35enne Nadal e il suo delfino, Alcaraz, di 17 anni più giovane. Il numero 19 del ranking ha surclassato (6-4, 6-3) il britannico Cameron Norrie (n. 12), campione in carica, che non ha potuto fare nulla contro velocità e potenza dei colpi esplosi dall’avversario. A 18 anni, Alcaraz è diventato il secondo giocatore più giovane a raggiungere gli ultimi quattro di questo Masters 1000 dietro ad Andre Agassi, che ne aveva 17 nel 1988.

Il tabellone femminile

Paula Badosa (n.7 al mondo) non ha avuto problemi a battere la russa Veronika Kudermetova (n.24) 6-3, 6-2, che aveva vinto nei primi tre confronti. “Contro di lei stavo facendo gli stessi errori, questa volta volevo che finisse. Ho servito molto bene ed ero più aggressivo”, ha commentato la 24enne spagnola, alla ricerca del secondo titolo in questa stagione dopo aver vinto il Torneo di Sydney a gennaio. Sfiderà Maria Sakkari (n.6), che non aveva mai superato gli ottavi di finale nel deserto californiano ed ha sconfitto la kazaka Elena Rybakina 7-5, 6-4. L’altra semifinale vedrà la polacca Iga Swiatek contro la rumena Simona Halep.

Articoli recenti

  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…

18 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025