Sono poche le certezze sui tornei che Novak Djokovic potrà disputare durante questa stagione, soprattutto se continuerà a non essere vaccinato contro il Covid-19. Al numero uno del mondo, però, sono rimaste speranze di poter competere nel torneo Masters 1000 di Monte-Carlo, anche se questo scenario è tutt’altro che garantito. In ogni caso, l’annuncio dei protocolli sanitari mantiene, almeno, tale possibilità.
Ora, come ha ufficializzato il torneo monegasco, sarà necessario presentare un passaporto vaccinale, ma ciò non implica necessariamente la vaccinazione stessa. Per avere la possibilità di partecipare al torneo, si avrà bisogno di una di queste tre cose: un certificato di vaccinazione, un certificato di guarigione valido o un certificato medico di controindicazione al vaccino.
Il problema è che le regole sono soggette a cambiamenti fino al 17 aprile e c’è poca chiarezza riguardo al certificato di guarigione. Può fare la differenza per quanto tempo è considerato valido, se sarà di sei mesi allora Djokovic soddisferà i requisiti per giocare nel torneo che si gioca nel paese in cui vive.
Tuttavia, Djokovic dovrebbe chiarire le cose nelle prossime settimane per quanto riguarda il suo calendario 2022.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…