il talento azzurro Luca Nardi vince il Challenger Città di Forlì 1. Primo titolo in carriera nel circuito challenger

La prima volta di Luca Nardi: conquista il Challenger Città di Forlì 1 e a 18 anni si conferma uno dei talenti più puri del tennis mondiale. Da domani salirà al numero 305 nella classifica mondiale Atp. Battuto in finale l’indiano Sasikumar 6-3 6-1.

Luca Nardi gioca la partita perfetta e in appena un’ora conquista il Challenger Atp Città di Forlì 1 al TC Villa Carpena (hard indoor), battendo in finale l’indiano Mukund Sasikumar 6-3 6-1. E’ il primo Challenger vinto in carriera per il diciottenne pesarese che in passato aveva conquistato tre tornei ITF e che da domani, lunedì, salirà in classifica mondiale Atp vicinissimo ai top 300 del mondo, al n.305 (era 364), con i 50 punti ottenuti a Forlì. Della generazione dei nati nel 2003 Nardi è praticamente già uno dei più forti in assoluto nel ranking Atp, alle spalle solo dell’inarrivabile spagnolo Alcaraz (n.32) e del danese Rune (n.103). Poi c’è lui, il talento azzurro, ormai sulle orme di Musetti e di Sinner. Nardi ha così iniziato alla grande il 2022 e da domani sarà al via anche del secondo Challenger Atp Città di Forlì per andare a caccia di un altro risultato importante e per scalare ancora il ranking Atp.

La partita di finale non ha avuto storia con Nardi che ha sempre dominato il gioco, imponendo il suo diritto e il suo talento più cristallino sull’indiano Sasikumar che proveniva dalle qualificazioni e che era stato autore già di un ottimo torneo. Con il successo di Nardi si completa il trionfo dell’Italia del tennis a Forlì, visto che in doppio aveva già vinto il torneo Marco Bortolotti ieri pomeriggio. La città romagnola inizia così alla grande il trittico di tornei Challenger che aprono la stagione europea del tennis internazionale. Da domani si ricomincia.

CHALLENGER Forli (Italia) – Finali, cemento (al coperto)

Città di Forlì – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)
1. [Q] Mukund Sasikumar vs Luca Nardi

1 ACES 8
1 DOUBLE FAULTS 3
44/59 (75%) FIRST SERVE 27/41 (66%)
20/44 (45%) 1ST SERVE POINTS WON 22/27 (81%)
8/15 (53%) 2ND SERVE POINTS WON 8/14 (57%)
8/13 (62%) BREAK POINTS SAVED 1/2 (50%)
8 SERVICE GAMES PLAYED 8
5/27 (19%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 24/44 (55%)
6/14 (43%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 7/15 (47%)
1/2 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 5/13 (38%)
8 RETURN GAMES PLAYED 8
28/59 (47%) SERVICE POINTS WON 30/41 (73%)
11/41 (27%) RETURN POINTS WON 31/59 (53%)
39/100 (39%) TOTAL POINTS WON 61/100 (61%)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Melzer (Austria) prima della Coppa Davis: “Assenze di Sinner e Musetti? Meglio per noi”

"Non è facile che, con la sostituzione di alcuni giocatori, la squadra possa mantenere la stessa forza: alla fine è…

17 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time: parlano Rigamonti e Cunial

Nelle prime tre partite in casa giocate al PalaBarbazza, la Personal Time ha portato a casa 8 punti. Un bottino…

17 Novembre 2025
  • Volley

UNA SUPER GAIA ENERGY SUPERA GALATONE E RIPRENDE QUOTA IN CLASSIFICA

Finalmente arriva il primo successo stagionale per la Gaia Energy Napoli che, davanti al proprio caloroso  pubblico batte una pur…

17 Novembre 2025
  • Volley

Vince la Domotek,l’analisi di Mister Polimeni

REGGIO CALABRIA – Una serata perfetta per la Domotek, che si regala un punteggio netto di 3-0 contro un Campobasso…

17 Novembre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere ha cambiato marcia e vede l’alta classifica

Tre vittorie consecutive (due delle quali in trasferta) e tutte per 3-0: se insomma urgeva una riprova sulla ErmGroup Altotevere…

17 Novembre 2025
  • Volley

I numeri di Serie A2: Motzo top scorer, record per Cavuto e Fortunato

Serie A2 Credem BancaI numeri del 5° turno: Motzo top scorer, Cavuto trova i 1.500 punti in A2. Fortunato festeggia…

17 Novembre 2025