L’International Tennis Federation (ITF) ha pubblicato, sul proprio sito ufficiale, il provvedimento relativo alla violazione al programma antidoping da parte del 30enne colombiano Alejandro Gomez. Nell’ottobre 2021, il tennista fu sottoposto ad un controllo antidoping durante il torneo Challenger di Bogotà (Colombia) e dal campione prelevato risultarono tracce di cocaina, sostanza proibita dalla WADA. Provvisoriamente sospeso dall’attività internazionale (il suo ultimo torneo risale al dicembre scorso, quando perse al secondo turno del Challenger di Rio de Janeiro), Gomez ha dimostrato di aver assunto in maniera non intenzionale la sostanza vietata in un ristorante di Bogotà nella giornata del 18 ottobre. Alla prima violazione antidoping in carriera, l’attuale n.582 del ranking ATP (è stato n.352 nel marzo 2017) dovrà scontare quattordici mesi di squalifica, considerati a partire dal 15 dicembre 2021: il suo ritorno in campo, dunque, potrà avvenire dalla mezzanotte del 14 febbraio 2023.
La carriera pallavolistica di Fulvio Roncoroni inizia con la palla in mano. Compagno di squadra di Riccardo Sbertoli al Volley…
Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando…
Torino - Riprovarci, su tutti i fronti. L’Aprilia in questi giorni vive sul triangolo Noale-Misano-Sachsenring cercando risposte in pista, ma…
Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare” Un giovane di belle speranze arriva…
Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…
Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…