Sky Sport dedica una programmazione speciale all’indimenticabile Gianni Clerici, scomparso lunedì 6 giugno all’età di 91 anni. “Grazie Scriba”: dalle 21 Sky Sport Tennis cambia il suo palinsesto, che sarà completamente dedicato al grandissimo giornalista e scrittore, che ha composto con Rino Tommasi la coppia più amata in telecronaca della storia del tennis. Andranno in onda diversi speciali e alcune tra le telecronache indimenticabili
ADDIO A GIANNI CLERICI, LO SCRIBA DEL TENNIS
“Grazie Scriba”: Sky Sport dedica una programmazione speciale all’indimenticabile Gianni Clerici. Dalle 21 di oggi Sky Sport Tennis cambia il suo palinsesto, e sarà completamente dedicato al grandissimo giornalista e scrittore, che ha composto con Rino Tommasi il più amato “doppio” in telecronaca della storia del tennis, prima su Tele +, poi su Sky Sport.
In programma una serata di speciali: una straordinaria intervista nel quale lo “Scriba” – come si autodefiniva – racconta la sua carriera e il suo sport, “I Signori del Tennis – Gianni Clerici“. Poi due monografie, con le parole di Clerici che tracciano i profili di Suzanne Lenglen e John McEnroe. E ancora un momento storico della televisione sportiva italiana: in un solo studio, sei giganti del giornalismo: Rino Tommasi, autore del programma, con Gianni Clerici, Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Gian Paolo Ormezzano e Paolo Garimberti, in “Fair Play” in onda su Tele + 2 nel 1993, una puntata storica riassunta in due speciali.
In onda anche alcune delle memorabili telecronache realizzate con Rino Tommasi: Agassi-Ivanisevic finale di Wimbledon 1992, Sampras-Courier finale di Wimbledon 1993, Muster-Becker finale di Montecarlo 1995, Sampras-Agassi finale Wimbledon 1999, Federer-Hewitt finale di Indian Wells 2005, Williams-Davenport finale di Wimbledon 2005, Nadal-Federer finale Internazionali d’Italia 2006 e Wimbledon 2008.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…