Gianni Clerici, il palinsesto dedicato di Sky Sport Tennis: “Grazie Scriba”

Sky Sport dedica una programmazione speciale all’indimenticabile Gianni Clerici, scomparso lunedì 6 giugno all’età di 91 anni. “Grazie Scriba”: dalle 21 Sky Sport Tennis cambia il suo palinsesto, che sarà completamente dedicato al grandissimo giornalista e scrittore, che ha composto con Rino Tommasi la coppia più amata in telecronaca della storia del tennis. Andranno in onda diversi speciali e alcune tra le telecronache indimenticabili 

ADDIO A GIANNI CLERICI, LO SCRIBA DEL TENNIS

“Grazie Scriba”: Sky Sport dedica una programmazione speciale all’indimenticabile Gianni Clerici. Dalle 21 di oggi Sky Sport Tennis cambia il suo palinsesto, e sarà completamente dedicato al grandissimo giornalista e scrittore, che ha composto con Rino Tommasi il più amato “doppio” in telecronaca della storia del tennis, prima su Tele +, poi su Sky Sport.

Gli speciali

“GRAZIE SCRIBA”

Addio Gianni, uno scrittore in prestito allo sport

In programma una serata di speciali: una straordinaria intervista nel quale lo “Scriba” – come si autodefiniva – racconta la sua carriera e il suo sport, “I Signori del Tennis – Gianni Clerici“. Poi due monografie, con le parole di Clerici che tracciano i profili di Suzanne Lenglen e John McEnroe. E ancora un momento storico della televisione sportiva italiana: in un solo studio, sei giganti del giornalismo: Rino Tommasi, autore del programma, con Gianni Clerici, Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Gian Paolo Ormezzano e Paolo Garimberti, in “Fair Play” in onda su Tele + 2 nel 1993, una puntata storica riassunta in due speciali.

Le telecronache memorabili

leggi anche

La magia delle telecronache di Clerici e Tommasi

In onda anche alcune delle memorabili telecronache realizzate con Rino Tommasi: Agassi-Ivanisevic finale di Wimbledon 1992, Sampras-Courier finale di Wimbledon 1993, Muster-Becker finale di Montecarlo 1995, Sampras-Agassi finale Wimbledon 1999, Federer-Hewitt finale di Indian Wells 2005, Williams-Davenport finale di Wimbledon 2005, Nadal-Federer finale Internazionali d’Italia 2006 e Wimbledon 2008.

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025