Francesco Passaro alle ‘Intesa San Paolo Next Gen Atp Finals’: “Risultato straordinario, grazie al mio team, voglio dare il meglio”

Il tennista umbro, autore nel 2022 di una impetuosa escalation, prenderà parte dall’8 novembre alla rassegna di Milano con altri 7 tra i migliori Under 21 al mondo. Coach Tarpani: “Un premio al suo lavoro ed un nuovo punto di partenza”.

Un risultato straordinario. Il magico 2022 di Francesco Passaro tocca il culmine con la partecipazione, dall’8 novembre prossimo, alle Intesa San Paolo Next Gen Atp Finals in programma all’Allianz Cloud di Milano. La rassegna alla quale prendono parte i migliori 8 Under 21 dell’anno, avrà quindi come protagonista anche il tennista perugino dello Junior, nr. 7 in Italia ed attualmente classificato alla posizione nr. 124 del ranking mondiale. “L’appuntamento delle Next Gen Atp Finals, che non era un obiettivo di inizio stagione, lo è diventato nel corso dell’ultimo periodo; adesso sono estremamente felice di prenderne parte – dichiara il classe 2001 umbro -. Ringrazio il mio team con il quale ho lavorato sodo in tutto questo bellissimo 2022, adesso cercherò di dare il meglio in questo appuntamento molto importante e di godermi ogni momento”. Francesco Passaro ha compiuto una incredibile escalation, considerato che a gennaio era posizionato al nr. 605 Atp. Ma con immenso spirito di sacrificio e tanto allenamento, è riuscito strada facendo a vincere il primo titolo Challenger Atp (Trieste), a prendere parte ad altre quattro finali (Sanremo, Forlì, Milano, Como), a vincere due medaglie d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Orano, per poi disputare le ‘quali’ degli Us Open (approdando al secondo turno) e vincere la prima gara di un Main Draw del circuito maggiore Atp (al 250 di Firenze). Una crescita impetuosa, come conferma anche il coach Roberto Tarpani: “Francesco sta raggiungendo sempre maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità, dal punto di vista fisico, tecnico e mentale – sottolinea il tecnico perugino -. Prendere parte alle Next Gen Atp Finals di Milano è un premio al suo impegno ed al tempo stesso un ulteriore punto di partenza per consolidarsi ulteriormente ad altissimi livelli”. Passaro nella rassegna meneghina sarà in compagnia, tra gli altri, di Lorenzo Musetti, Holger Rune, Jack Draper, Brandon Nakashima, Jiri Lehecka. Giovani talenti già affermati ed altri vogliosi di prendersi la scena nell’immediato futuro.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025