Francesco Forti è in finale a Bolzano dove vince il doppio superando Picchione-Bertuccioli

Francesco Forti recita un ruolo di assoluto protagonista allo “Sparkasse Alperia Trophy”, Future ITF dotato di un montepremi di 25mila dollari che si conclude sabato sui campi in terra battuta del Tennis Club Bolzano.
Il 23enne di Cesenatico, fresca new entry nel gruppo di agonisti di alto livello seguiti della Galimberti Tennis Academy, nel capoluogo altoatesino ha infatti raggiunto la finale in singolare e si è aggiudicato il titolo in doppio.

Dopo aver sconfitto 63 64 all’esordio il portoghese Vale Duarte, 61 63 al 2° turno l’emiliano Federico Marchetti, proveniente dalle qualificazioni, e aver eliminato nei quarti con il punteggio di 76(4) 36 64 il russo Ivan Gakhov, primo favorito del tabellone, il giocatore romagnolo, sesta testa di serie, in semifinale ha sconfitto 63 62 Stefano Napolitano, portando a nove match la striscia di successi consecutivi (in precedenza aveva conquistato il titolo nell’ITF di Gubbio). Forti, seguito in questo torneo proprio da Giorgio Galimberti a segnare ufficialmente l’inizio della collaborazione con l’Academy che ha sede nel nuovo Queen’s Club di Cattolica, nell’atto conclusivo del torneo affronta lo statunitense Christian Langmo, n.5 del seeding.
Intanto il tennista romagnolo ha già festeggiato il trofeo in doppio a Bolzano. Forti e Filippo Romano, in gara con una wild card, dopo aver sbarrato la strada in semifinale (62 75 lo score) a Federico Arnaboldi e Giovanni Oradini, coppia terza favorita del tabellone, hanno completato il loro percorso netto superando 76(4) 63 Andrea Picchione e Federico Bertuccioli, anch’essi allievi della Galimberti Tennis Academy, che si erano qualificati per la finale imponendosi in rimonta, per 36 63 10-5, su Gabriele Bosio e Filippo Speziali.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025