Federtennis, Binaghi: “Senza russi, avremmo rischiato la revoca della licenza del torneo”

Nel corso della conferenza che ha celebrato i numeri da record di questa edizione degli Internazionali d’Italia, il presidente della Federtennis, Angelo Binaghi, è tornato sul tema della partecipazione dei giocatori e delle giocatrici russi e bielorussi al torneo, chiamando in causa il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il quale ha sostenuto che non avrebbero dovuto essere presenti. “Malagò prima ha cercato di non far giocare Djokovic – ha detto Binaghi – poi non voleva che ci fossero i russi, ma noi abbiamo analizzato bene le sue parole e non è vero che il Cio aveva dato dichiarazioni differenti rispetto a quelle osservate da ITF, ATP e WTA. In definitiva Malagò ha chiesto di intervenire nell’autonomia dello sport, proprio lui che si e’ sempre lamentato in passato di questo. Ha cercato di indirizzare il Governo verso una decisione che avrebbe danneggiato gli Internazionali”. Il presidente della federtennis, Angelo Binaghi, attacca il numero 1 del Coni durante la conferenza stampa di chiusura del Master 1000 di Roma. “Non far giocare i russi, e questo Malago’ lo sa bene, avrebbe avuto una serie di conseguenze che vanno dallo sciopero dei giocatori alla possibile revoca della licenza del torneo: in sostanza addio agli Internazionali. Devo dire grazie a Draghi e Governo che hanno capito tutto. Al Governo non chiediamo soldi, ma di poter operare senza interferenze per lo sviluppo del torneo”. Binaghi ha poi precisato: “Noi rientriamo nel punto due di quanto scritto dal Cio e il board dell’ITF ha sospeso la Russia e Bielorussia da tutte le competizioni a squadre, cancellate le competizioni in quei paesi e come succede a Roma i giocatori russi e bielorussi sono autorizzati a giocare, ma senza nome della nazione e i colori della bandiera”

Ma cosa aveva detto il presidente del Coni, Malagò, prima del torneo? “Da presidente del Coni e membro Cio, mi occupo di politica sportiva e non di politica –  aveva affermato Malagò in un’intervista al Corriere della Sera – In Italia, ribadisco, rappresento il Cio. E l’Executive Board ha raccomandato a tutte le federazioni di non invitare atleti russi e bielorussi ai tornei e alle manifestazioni sportive. Wimbledon, che è un circolo privato, si è attenuto a questa indicazione. Tutte le più importanti federazioni internazionali, sottolineo tutte, hanno accolto e seguito le raccomandazioni del Cio”. “Spetta al governo prendere una decisione – aveva continuato Malagò – Starà studiando il caso, valuterà la situazione, poi farà una scelta, sono convinto la migliore per il Paese. Come membro Cio, non posso che aderire all’invito del Comitato olimpico internazionale”. Nelle prossime ore sapremo se arriverà una replica da parte di Malagò alle parole di Binaghi.

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025