E’ finita con Roger Federer al centro del campo, in lacrime. Pochi metri più in là, commosso, Rafa Nadal, con cui aveva appena condiviso il campo un’ultima volta. Lo svizzero lascia il tennis con una sconfitta, ma con il sorriso di chi è entrato nella leggenda. Quella di Londra è stata una festa, un arrivederci, anche se in ruoli differenti.
“E’ stata una giornata fantastica, sono felice di essere qui. Mi sono goduto tutti i gesti un’ultima volta, sono qui con amici, fans e famiglia. Temevo di stirarmi, ero davvero stressato. Sono arrivato alla fine, la partita è stata stupenda. E’ stato fantastico avere al mio fianco Rafa e tutte le leggende che sono arrivate qui per me. Non volevo sentirmi solo oggi, per questo ho scelto di dire addio in una competizione a squadra. Mi sono sempre sentito in un team. Volevo una festa, era quello che speravo. E’ merito di Mirka se sono qui, avrebbe potuto fermarmi tempo fa. Grazie alla famiglia e a tutti voi”.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…