Dopo il successo dello scorso anno agli US Open (si aggiudicò il torneo dopo essere partita dalle qualificazioni, vincendo tutti e dieci gli incontri in due set), Emma Raducanu è incappata in una profonda crisi di risultati che l’ha vista abbandonare ben presto le posizioni di vertice del ranking WTA. La 19enne britannica, arrivata sino alla decima piazza della classifica mondiale e attualmente n.77, sembra essersi finalmente “sbloccata” nel WTA 250 di Seoul.
In Corea del Sud, infatti, Raducanu è riuscita a vincere tre match consecutivi per la prima volta dal trionfo agli US Open 2021: dopo aver estromesso la giapponese Uchijima e la belga Wickmayer, nella giornata odierna la giocatrice classe 2002 ha prevalso col punteggio di 6-2 6-2 sulla polacca Linette in poco più di un’ora di gioco. Domani, al penultimo atto della manifestazione sudcoreana, Raducanu se la vedrà con la vincente del confronto tra la n.1 del seeding Jelena Ostapenko e la giovanissima Victoria Jimenez Kasintseva.
Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…
Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare…
Il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro, al termine di una campagna acquisti seguita passo dopo passo insieme con il direttore…
Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…
Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…
L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…