Dopo il successo dello scorso anno agli US Open (si aggiudicò il torneo dopo essere partita dalle qualificazioni, vincendo tutti e dieci gli incontri in due set), Emma Raducanu è incappata in una profonda crisi di risultati che l’ha vista abbandonare ben presto le posizioni di vertice del ranking WTA. La 19enne britannica, arrivata sino alla decima piazza della classifica mondiale e attualmente n.77, sembra essersi finalmente “sbloccata” nel WTA 250 di Seoul.
In Corea del Sud, infatti, Raducanu è riuscita a vincere tre match consecutivi per la prima volta dal trionfo agli US Open 2021: dopo aver estromesso la giapponese Uchijima e la belga Wickmayer, nella giornata odierna la giocatrice classe 2002 ha prevalso col punteggio di 6-2 6-2 sulla polacca Linette in poco più di un’ora di gioco. Domani, al penultimo atto della manifestazione sudcoreana, Raducanu se la vedrà con la vincente del confronto tra la n.1 del seeding Jelena Ostapenko e la giovanissima Victoria Jimenez Kasintseva.
Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L'azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan…
Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell'Open di Spagna di golf. Con…
La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…
A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…
Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…
La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…