Davis Cup 2022: Fasi a Gironi – Bologna. I convocati dell’Italia di Filippo Volandri

In vista della fase a gironi di Davis Cup 2022 che si svolgerà dal 13 al 18 settembre prossimi sul veloce indoor della Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna, il capitano della Nazionale italiana, Filippo Volandri, ha convocato i seguenti giocatori:

La Davis Cup by Rakuten torna dopo 46 anni nella città di Bologna ospitando uno dei quattro gironi della fase finale e vedrà protagoniste quattro squadre: oltre all’Italia, Argentina, Croazia e Svezia. Il ritorno della più antica competizione sportiva mondiale per squadre nazionali nel capoluogo regionale coincide con un anniversario storico: ricorre infatti quest’anno il centenario dalla prima partecipazione della Nazionale italiana alla Coppa Davis.

Matteo Berrettini
Simone Bolelli
Fabio Fognini
Lorenzo Musetti
Jannik Sinner

Filippo Volandri, capitano della Nazionale italiana di Coppa Davis ha dichiarato: “Quello di Bologna è un girone molto duro, probabilmente uno dei più equilibrati, ma allo stesso tempo molto stimolante. Ritrovare la Croazia, contro cui abbiamo perso lo scorso anno a Torino, sarà un motivo ulteriore di rivincita e faremo tesoro dell’esperienza del 2021. Sono sicuro che la squadra si farà trovare pronta e darà il massimo per centrare la qualificazione ai quarti e volare così a Malaga per la fase decisiva. Giugno e luglio hanno visto i nostri tennisti conquistare bellissimi successi in singolare con Matteo, Lorenzo e Jannik e abbiamo anche una coppia di doppio competitiva e affiatata come quella composta da Fabio e Simone, che di recente hanno vinto il torneo a Umago e giocato la finale a Bastad: non a caso sono in corsa per la qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino in doppio”.

“C’è un grande entusiasmo per il nostro sport, come testimoniano lo spazio sempre più ampio sui media, i dati dell’audience televisiva e, soprattutto, il fatto che si sente parlare sempre più di tennis e non soltanto di calcio – ha tenuto a sottolineare Volandri – È ovvio che questo ti dà delle responsabilità in più però per me queste rappresentano un privilegio: gestire una squadra importante e forte come la nostra mi rende molto fiducioso, anche per l’attaccamento che i ragazzi dimostrano quando vestono la maglia azzurra: in Coppa Davis la coesione del gruppo è un elemento fondamentale che può anche essere decisivo”.

Gli incontri della fase a gironi si giocheranno in quattro differenti città: oltre a Bologna, le sedi sono Amburgo, Glasgow e Valencia. Le 16 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da quattro, con le prime due classificate che accederanno alla fase finale. La formula prevede per ogni incontro la disputa di due singolari e di un doppio, tutti al meglio dei due set su tre.

Fase a gironi:
Gruppo A (Bologna): Croazia, Italia, Argentina, Svezia
Gruppo B (Valencia): Spagna, Canada, Serbia, Corea del Sud
Gruppo C (Amburgo): Francia, Germania, Belgio, Australia
Gruppo D (Glasgow): Usa, Gran Bretagna, Kazakhstan, Olanda

Tutti i match della fase a gironi saranno visibili su SuperTennix, la piattaforma di streaming on line della Federazione Italiana Tennis.

Questo il calendario del Gruppo A, con gli incontri che prenderanno il via alle ore 15:
13 settembre: Argentina-Svezia
14 settembre: Italia-Croazia
15 settembre: Croazia-Svezia
16 settembre: Italia-Argentina
17 settembre: Croazia-Argentina
18 settembre: Italia-Svezia

È possibile acquistare online i biglietti per i sei match del girone di Bologna collegandosi al sito web tickets.italy.daviscupfinals.com e su quello di Ticket One (www.ticketone.it). I tesserati FIT potranno usufruire di uno sconto del 20% sia sui tagliandi giornalieri che sugli abbonamenti.
La fase finale ad eliminazione diretta si svolgerà a Malaga (Spagna) dal 21 al 27 novembre prossimi. Le otto squadre qualificate si affronteranno in un tabellone ad eliminazione diretta così strutturato:

Quarti di finale
1) vincente Gruppo A c. seconda Gruppo D
2) vincente Gruppo C c. seconda Gruppo B
3) seconda Gruppo C c. vincente Gruppo D
4) seconda Gruppo A c. vincente Gruppo B

Semifinali
A) Vincente match 1 c. vincente match 2
B) Vincente match 3 c. vincente match 4

Finale
Vincente match A c. vincente match B


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Vacanze finite: il Volley Altotevere torna al lavoro

Vacanze finite per gli atleti del Volley Altotevere, sia per i giocatori della formazione maggiore che per i ragazzi del…

24 Agosto 2025
  • Motori

Diretta MotoGp Ungheria: segui la gara dei fratelli Marquez e di Bagnaia LIVE

Alle ore 14 scatterà la quattordicesima prova del Mondiale di MotoGp, con il Gran Premio d'Ungheria sul circuito di Balaton…

24 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la seconda tappa in diretta live

Dopo la vittoria in volata di Philipsen all'esordio, la Vuelta riserva già una salita impegnativa: arrivo in quota a Limone…

24 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Cuba, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice azzurra Stella Nervini ha parlato in vista della sfida contro Cuba: "Cerchiamo di pensare partita per partita e…

24 Agosto 2025
  • Volley

Sabaudia scalda i motori per il raduno. Mariani protagonista in Cina

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia si prepara al raduno in vista dell’inizio della preparazione fisica. Il campionato di pallavolo…

24 Agosto 2025
  • Volley

Abbonamenti Lube, lunedì alle 17 riapre il botteghino del Palas

A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, lunedì 25 agosto, riaprirà la vendita degli abbonamenti stagionali al botteghino dell’Eurosuole Forum per l’accesso ai match casalinghi della Cucine…

24 Agosto 2025