Da Parma: Zeppieri e Cobolli on fire. L’Italia 3.0 della racchetta prenota il futuro (con il programma di domani)

Mentre la “generazione di fenomeni” guidata da Sinner e Musetti sta già spopolando nel circuito maggiore, una nuova schiera di azzurrini è pronta ad affiancarsi ai loro giovanissimi colleghi. Al primo turno dell’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma), Giulio Zeppieri e Flavio Cobolli si proiettano al secondo turno, confermandosi in rampa di lancio nel pieno della stagione 2022.

RIMONTA ZEPPIERI, MAGER FUORI – Il 21enne di Latina Zeppieri ha avuto in sorte un incontro d’esordio molto complesso, una sfida tutta tricolore contro Gianluca Mager, sceso un po’ in classifica quest’anno ma a ridosso tra i primi 60 al mondo appena tre anni fa. Le prevedibili difficoltà si sono avverate anche in campo, e “Zeppo” ha dovuto rimontare un set di svantaggio, pagando un brutto passaggio a vuoto sul 5-5 nel primo set. Ma il talentuoso mancino non si è scomposto, ed ha fatto valere una perfetta gestione mentale del match, aspetto su cui è migliorato visibilmente da alcuni mesi a questa parte, dopo l’avvento del nuovo coach Giuseppe Fischetti. Gli exploit di Roma e del Roland Garros,
a tal proposito, non sono certo un caso. “Sono stato bravo ad alzare piano piano il mio livello durante il match – ha commentato a caldo “Zeppo” -. Sto lavorando tanto con il mio team per migliorare l’approccio alla partita, sicuramente aver giocato tornei importanti come il Roland Garros ha aumentato la mia fiducia e mi aiuta a crescere e migliorarmi”.
Mentre Zeppieri rimetteva in ordine i cocci del primo parziale scivolato via e saliva in cattedra con il passare del tempo, Mager si smarriva in un numero sempre più alto di errori e, nel terzo set, dopo un lunghissimo game perso sull’1-1, ha sciolto le briglie lasciandosi condizionare dal nervosismo fino al 57 63 62 conclusivo. “Il President per me rappresenta un luogo speciale – ci confida Zeppieri – dal momento che la mia carriera professionistica di fatto è iniziata qui. Tre anni fa, in uno dei miei primissimi Challenger, riuscii a sconfiggere Paolo Lorenzi e da lì giunsi fino alle semifinali: ricordo le tribune piene di pubblico e tanto affetto nei miei confronti, se sono cresciuto così è anche merito di quel torneo…”.

COBOLLI AVANZA IN TRE SET – Flavio Cobolli a sorpresa si ritrova dall’altra parte della rete un avversario inaspettato: non la testa di serie numero 3 e 85 del mondo Hugo Dellien, costretto al forfait a causa di un infortunio, ma Andrej Martin, ripescato come lucky loser dopo la sconfitta nel turno decisivo delle qualificazioni. Il romano doma lo slovacco con le sue armi, senza una prova appariscente ma gestendo nel migliore dei modi la risposta al servizio (in totale saranno sei i break realizzati). Maggiori le difficoltà al servizio, e vistoso il calo nel secondo set, ma Cobolli sa quando aprire il gas e nel terzo set parte forte (3-0) per poi chiudere con il punteggio di 63 46 62. La sua prestazione odierna conferma la crescita graduale del 2022, in cui è giunta la prima vittoria in un Challenger a Zadar e la prima partecipazione ad un tabellone principale di un Master 1000 a Roma.

CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Luciano Darderi / Fernando Romboli
2. Sander Arends / David Pel vs [WC] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes
3. [Q] Michael Geerts vs [2] Dusan Lajovic (non prima ore: 14:30)
4. [Q] Jozef Kovalik vs Alessandro Giannessi
5. Daniel Elahi Galan vs [Alt] Andrea Arnaboldi (non prima ore: 18:00)

GRANDSTAND – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn

COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Robert Galloway / Alex Lawson vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela
2. Denys Molchanov / Igor Zelenay vs [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul
3. [1] Roman Jebavy / Hunter Reese vs Karol Drzewiecki / Evan King
4. Elias Ymer vs [Q] Nicholas David Ionel (non prima ore: 16:00)
5. [Alt] Victor Vlad Cornea / Tomas Martin Etcheverry vs Alternate /


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025