Da Parma: Daniel Galan sorprende tutti ed elimina il favorito Federico Coria. Malore per Caruso (con il programma di domani)

Giornata dedicata al turno decisivo delle qualificazioni e ai primi incontri del tabellone principale all’Emilia-Romagna Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione EmiliaRomagna sui campi del Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma). L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.

FUORI IL FAVORITO CORIA – Pronti, via e la testa di serie numero 1 Federico Coria saluta gli Internazionali emiliani in poco più di un’ora di gioco contro il colombiano Daniel Galan. Il 62 61 conclusivo fotografa un match senza storia, con il favorito, numero 65 al mondo, lontanissimo dai suoi standard migliori, molto falloso e incapace di reagire alle difficoltà.
Tuttavia l’outsider del giorno è una sorpresa fino ad un certo punto. Anche se fino ad oggi non ha mai abbattuto il muro simbolico dei top-100 al mondo, il ventiseienne di Bucaramanga ha all’attivo già un terzo turno al Roland Garros e si sposa perfettamente come caratteristiche ai campi in terra rossa.

AVANTI GIANNESSI NEL DERBY – Durante il primo incontro di singolare del programma odierno, il derby italiano tra Alessandro Giannessi e Salvatore Caruso, un inaspettato episodio lascia senza fiato i tanti spettatori presenti in tribuna.
Sul punteggio di 63 31 a favore del ligure, il tennista siciliano si accascia improvvisamente al suolo. Il gioco si ferma subito, mentre Caruso fatica a respirare e non riesce ad alzarsi: una volta uscito dal campo per fortuna “Salvo” si riprende e si rimette in piedi. Durante il match Caruso non era apparso brillante, ma niente lasciava presagire un epilogo del genere. Una condizione fisica non ideale, un colpo di calore e il successivo spavento sono state le concause di un malore
che per fortuna si è risolto senza particolari conseguenze.

PROVACI ANCORA ERNESTS – Accanto alle prime sfide del tabellone principale si è disputato il turno decisivo delle qualificazioni. Tra tutti i tennisti scesi in campo per contendersi un posto al sole gli appassionati avranno immediatamente riconosciuto un nome e un volto famosissimo. Si tratta di Ernest Gulbis, ex numero 10 al mondo, da alcuni anni precipitato in classifica dopo una carriera folgorante. Il lettone, con fatica, sta cercando di ritornare in pianta stabile nel circuito maggiore attraverso le forche caudine dei tabelloni di quali dei Challenger, che come a Parma possono risultare delle trappole mortali. Rispetto a qualche mese fa Gulbis, uno dei pochi tennisti al mondo che può vantare di aver battuto Roger Federer sia a Roma che al Roland Garros, è apparso in ripresa, ma la strada è ancora
lunga: per il sesto torneo consecutivo infatti si deve arrendere nelle qualificazioni. Le accelerazioni dei vecchi tempi non mancano, quella che manca è la continuità: contro il belga Michael Geerts, numero 250 al mondo dotato di solidi
fondamentali, nei momenti importanti sono arrivati troppi errori rendendo inevitabile la sconfitta con il punteggio di 64 61. Esce al turno decisivo in maniera a dir poco beffarda l’ultimo italiano rimasto nel tabellone cadetto, AndreaPellegrino, reduce dalla vittoria nel Challenger di Vicenza. Dominatore per un set sul romeno Nicholas David Ionel, l’allievo di Luca Vanni è calato nel secondo e, dopo aver ceduto un tie-break serrato, è esploso nel terzo parziale.
Smettendo di giocare quando la partita era ormai compromessa (36 76 60). Infine strappano un pass per il main draw lo slovacco Jozef Kovalik (61 36 61 su Ejupovic) e il portoghese Joao Domingues (61 61 su Martin).
Martedì 14 giugno si completerà il programma del primo turno con gli attesissimi derby azzurri tra Marco Cecchinato e Luca Nardi e tra Gianluca Mager e Giulio Zeppieri.

CENTER COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Gianluca Mager vs [WC] Giulio Zeppieri
2. [7] Bernabe Zapata Miralles vs [Q] Jozef Kovalik
3. [WC] Borna Coric vs Franco Agamenone (non prima ore: 15:30)
4. Marco Cecchinato vs Luca Nardi (non prima ore: 18:00)

GRANDSTAND – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Nicholas David Ionel vs [6] Roberto Carballes Baena
2. Manuel Guinard vs [Q] Michael Geerts
3. [Q] Nicolas Moreno De Alboran vs [5] Carlos Taberner
4. [Q] Oriol Roca Batalla vs Chun-hsin Tseng

COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [8] Thiago Monteiro vs [Q] Joao Domingues
2. Norbert Gombos vs [Alt] Andrea Arnaboldi
3. [4] Tomas Martin Etcheverry vs [SE] Riccardo Bonadio (non prima ore: 14:00)
4. Flavio Cobolli vs [3] Hugo Dellien (non prima ore: 15:30)
5. Treat Huey / Franko Skugor vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season,…

13 Novembre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus: dopo 21 giorni e tre vittorie riapre il Pala Grotte

A 21 giorni di distanza dal debutto in campionato contro Lecce, dopo le due trasferte consecutive di Reggio Calabria e…

13 Novembre 2025
  • Volley

Prisma LaCascina attesa a Brescia:nuove energie per trovare la strada

Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Bolelli/Vavassori-Krawietz/Puetz alle Atp Finals, il risultato del doppio in diretta live

Sinner-Shelton LIVE venerdì alle 14 su Sky Sport atp finals Jannik Sinner in campo venerdì 14 novembre per chiudere il…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton alle Atp Finals, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna in campo a Torino. Il numero due al mondo, dopo la vittoria contro Auger-Aliassime e Zverev, affronterà Ben…

13 Novembre 2025