Da Firenze: Il resoconto di giornata. Musetti e il doppio Sonego-Vavassori tengono altro il tricolore

Lorenzo Musetti è rimasto l’unico rappresentante italiano in lizza nel singolare dell’UniCredit Firenze Open. Al suo esordio, l’azzurro ha liquidato in poco più di un’ora lo spagnolo Bernabé Zapata Miralles, che al primo turno aveva eliminato Lorenzo Sonego. Secco il punteggio in favore di Musetti, 63 60, che ha dato spettacolo infiammando il pubblico di Palazzo Wanny.

Musetti nei quarti di finale di domani – il match sarà il terzo della sessione diurna – sfiderà l’americano Mackenzie McDonald, che oggi ha eliminato l’altro italiano in gara, Francesco Passaro. Il 21enne perugino ha impegnato a fondo il suo avversario, cedendo in due set comunque molto lottati: 64 75 il punteggio finale a favore del numero 79 della classifica ATP. Per l’italiano resta la soddisfazione di aver vinto qui a Firenze il suo primo match nel circuito maggiore e la consapevolezza di aver fatto un passo importante verso le Intesa Sanpaolo Next Gen Finals, in programma all’Allianz Cloud di Milano dall’8 al 12 novembre prossimi, cui ha peraltro già annunciato la sua partecipazione proprio Musetti.

Se Passaro, che è nono nella Pepperstone Race to Milan, ha buone speranze di entrare fra i primi otto migliori Under 21 della stagione, chi ne ha quasi la certezza è l’altro americano ancora in lizza, Brandon Nakashima. Il 21enne californiano ha conquistato un posto nei quarti di finale superando in due set (63 64) il turco Altug Celikbilek.

L’ultimo giocatore ad esordire nell’UniCredit Firenze Open è stato il canadese Felix Auger-Aliassime. La testa di serie numero 1 del torneo ha sconfitto con grande fatica il tedesco Otte nell’ultimo match della giornata: ci sono volute infatti quasi due ore e mezzo e tre set – 64 67(2) 62 il punteggio – al numero 13 della classifica ATP per superare un avversario irriducibile. Auger-Aliassime domani affronterà Nakashima nel match conclusivo della giornata.

A far compagnia a Musetti nella fase decisiva del torneo sarà anche la coppia formata da Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori, autori in serata di una grande impresa. Gli italiani hanno infatti eliminato le teste di serie numero 2, i croati Nikola Metic e Mate Pavic, con un punteggio che non ammette repliche: 61 64 e semifinale conquistata fra gli applausi dei tantissimi spettatori che anche oggi hanno affollato le tribune di Palazzo Wanny: sono arrivate a 13.504 le presenze complessive nelle prime cinque giornate di gara.

L’UniCredit Firenze Open è trasmesso in esclusiva su SuperTennis. I biglietti sono acquistabili in loco o presso il sito www.ticketone.it.

I risultati di oggi

Singolare, secondo turno: Mackenzie McDonald (USA) b. Francesco Passaro (ITA) 64 75, Brandon Nakashima (USA) b. Altug Celikbilek (TUR) 63 64, Lorenzo Musetti (ITA) b Bernabé Zapata Miralles (SPA) 63 60, Felix Auger-Aliassime (CAN) b. Oscar Otte (GER) 64 67(2) 62.

Doppio, quarti di finale: Lorenzo Sonego (ITA)/Andrea Vavassori (ITA) b. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO) 61 64 Nicolas Mahut (FRA)/Edouard Roger-Vasselin (FRA) b Maxime Cressy (USA)/John-Patrick Smith (AUS) 64 61.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…

9 Settembre 2025