La nazionale italiana di Coppa Davis dà un segnale contro la guerra in Ucraina. Anzi due. A Bratislava, in occasione dello spareggio contro la Slovacchia per la qualificazione alla fase a gironi del prossimo settembre, prima arriva lo striscione “No war” esposto insieme ai rivali. Non solo: l’Italia ha fatto stampare delle magliette con la scritta “Stop the war”. Magliette che già fanno bella mostra di sé sulla panchina azzurra quando ormai manca poco all’inizio della sfida. Queste magliette, che manifestano la posizione degli azzurri, sono state sfoggiate da tutti i componenti della panchina. Proprio a causa dell’invasione dell’Ucraina, la Russia e la Bielorussia che ha fiancheggiato l’operazione sono state sospese dall’ITF e dunque escluse fino a nuovo ordine da tutte le competizioni a squadre.
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…