Che sorpresa!! Una di quelle sorprese! Van Rijthoven batte Medvedev e si aggiudica il primo titolo in carriera nel circuito maggiore

Il tennis è capace di produrre di tanto in tanto autentiche favole e questa settimana è segnata da una delle più inaspettate a memoria d’uomo. Tim van Rijthoven è entrato nel main draw dell’ATP 250 di ‘s-Hertogenbosch con un invito degli organizzatori, con una sconfitta nell’unica volta che aveva giocato un torneo ATP e senza aver mai vinto un Challenger. Ebbene, il 25enne olandese arriva alla fine della settimana da campione e dà spettacolo contro Daniil Medvedev in finale!

Il numero 205 del mondo ha dato vita a un’altro emozionante incontro, con il pubblico di casa in visibilio, per sconfiggere colui che da lunedì sarà il nuovo numero uno del mondo. Van Rijthoven ha trionfato per 6-4, 6-1 in 1 ora e sei minuti di partita, dimostrando di non avere paura di ottenere un risultato così importante nel torneo di casa.

Medvedev ha subito un break iniziale per andare sotto di 2-0, ma ha reagito immediatamente e sembrava che stesse mettendo in ordine le cose. Il primo set è rimasto equilibrato, ma Van Rijthoven ha fatto valere la forza del suo servizio per evitare le palle break e ha breakkato il russo nel decimo gioco per chiudere poi il primo set per 6 a 4. Nel secondo set il giocatore orange ha dominato il campo ed ha vinto il parziale e la partita per 6 a 1.

Van Rijthoven, che si è detto sorpreso di aver ricevuto una wild card per giocare il torneo, farà un grande balzo alla 106ª posizione, rimanendo alle porte della top 100 e con maggiori possibilità di giocare regolarmente i tornei ATP, visto che giocherà il Challenger di Ilkley la prossima settimana. Per quanto riguarda Medvedev, anche con questa delusione sale al primo posto a giocherà ad Halle la prossima settimana.

6 ACES 4
3 DOUBLE FAULTS 1
32/53 (60%) FIRST SERVE 31/42 (74%)
18/32 (56%) 1ST SERVE POINTS WON 26/31 (84%)
8/21 (38%) 2ND SERVE POINTS WON 7/11 (64%)
6/10 (60%) BREAK POINTS SAVED 1/2 (50%)
8 SERVICE GAMES PLAYED 9
5/31 (16%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 14/32 (44%)
4/11 (36%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 13/21 (62%)
1/2 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 4/10 (40%)
9 RETURN GAMES PLAYED 8
26/53 (49%) SERVICE POINTS WON 33/42 (79%)
9/42 (21%) RETURN POINTS WON 27/53 (51%)
35/95 (37%) TOTAL POINTS WON 60/95 (63%)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024