Scritto da MM&I
Scritto da sergio
che sistema marcio che ne challenger argentini ci siano praticamente solo argentini. Ed i panda ecuadoregni che non hanno possibilità di emergere. Gombloddo!!!!!!…il loro livello,si è visto nelle quali degli Us Open,ricordo a tutti gli utenti poco attenti di questo forum,che tra italici eroi e peones sud americani erano in 40 su 128 e i 4 che sono passati Galan,senza i danni fatti dal don Abbondio italico sarebbe nei 100 da mesi,e Delbonis,Bagnis e Jarry non dovrebbero stare fuori dai 100 per il loro livello…
…tutto questo grazie a classifiche sempre più falsate ormai da tre anni…
…MEDITATE GENTE,MEDITATE!!!
Basta pu*t*nate! Adrenokromo e Dex Donders li batto anch’io – se non arrivano è perché non son capaci. Zandschmuck e Griekspoor quando han cominciato a vincere hanno salutato rapidamente futures e challenger e son arrivati dove gli compete. È vero, i molti challenger aiutano i nostri giovani ad emergere e a darsi un’opportunità nel tennis che conta – è pacifico, e loro stessi sono i primi ad ammetterlo. Ma la domanda è… che c’è di male??? Ben venga qualsiasi iniziativa che aiuta il nostro movimento. Abbiamo criticato per 30 anni la federazione e il movimento tennistico nazionale perché non metteva gli Italiani nelle condizioni di vincere, e quando invece prova a fare qualcosa dobbiamo rompere anche per quello? Cioè, che senso ha la tua crociata?? Se vorresti vedere più challenger in Olanda, vai a spaccare i maroni agli olandesi e lascia in pace i tuoi connazionali! Certo, avresti poca fortuna anche lì, perché agli olandesi di questa cosa non gliene frega una mazza. Neanche la mamma di Dex Donders è infervorata quanto te. Ed è proprio lì la chiave di tutta la questione… l’interesse. L’altro giorno mi son sintonizzato su una finale futures, Ferrari contro Fede Arnaboldi mi pare, e c’era la tribuna GREMITOlA. Ci son duemila challenger in Italia, è vero, ma son tutti PIENI. C’è più gente a vedere i tuoi odiati challenger italici che in tanti tornei ATP. Per la Davis a Bologna o L’ATP di Firenze possono permettersi di chiedere cifre letteralmente da rapina, perché in questo paese c’è una grandissima fame di tennis, ed è quella la chiave di tutto. Se vuoi salvare i panda olandesi, vai a lavorare per riaccendere l’interesse dei tulipani per il tennis. E, ribadisco, SMETTI DI SPACCARE I MARONI A NOI.
Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta…
Il mondo del ciclismo piange la scomparsa di Jacques Marinelli, ex ciclista, imprenditore di successo e sindaco di Melun, cittadina…
Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…
Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…
L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in…
Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con…