Challenger di Perugia: Wild card a Dominic Thiem. Presente Flavio Cobolli. Ben sette top 100 iscritti

Quasi tutto pronto per la settima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events in programma da domenica 5 a domenica 12 giugno. Diramata l’entry list, a sorpresa è atteso sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia uno dei protagonisti degli ultimi anni del circuito ATP. Uno di quelli che è riuscito ad entrare nella storia del tennis conquistando un titolo Slam e mettendo in pericolo il dominio degli intoccabili Fab Four: Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic ed Andy Murray.

Sorpresa Thiem – Tra gli iscritti al torneo c’è Dominic Thiem, che riceverà una wild card per il tabellone principale. Austriaco classe ’93, il talento dal rovescio a una mano è stato numero 3 del mondo nel 2020, anno in cui ha vinto gli US Open. Proprio dopo il successo di New York il ragazzo ha sofferto di problemi fisici e personali che hanno interrotto la sua carriera: attuale numero 194 ATP, Thiem è alla ricerca di punti per ricominciare la scalata al ranking professionistico, con la speranza di tornare alla classifica e al livello a cui tutti lo ricordano con un pizzico di amarezza.

Tante stelle iscritte – Guida l’entry list Laslo Djere. Il serbo, compagno di nazionale di Novak Djokovic in Coppa Davis, vanta due titoli ATP: Il primo vinto a Rio de Janeiro nel 2019, l’altro a Cagliari la stagione successiva. Numero 51 del mondo, tre anni fa è stato 27. Dieci sono invece i titoli Challenger nella bacheca di Filip Krajinovic, secondo giocatore in lista che ha anche raggiunto in quattro occasioni la finale a livello ATP. Anche lui serbo, è numero 56 del mondo e nel 2018 è stato 26. Alle sue spalle Carlos Taberner, il gladiatore spagnolo che a 24 anni sembra aver raggiunto la maturità e punta a salire ancora in classifica dopo essersi piazzato all’88° posto (best ranking). Chiude il poker dei favoriti quel Tomas Martin Etcheverry che proprio a Perugia la scorsa stagione conquistò il suo primo titolo Challenger. Da allora l’argentino non si è più fermato ed è meritatamente approdato anch’egli in top 100. Jaume Munar, Facundo Bagnis e Thiago Monteiro gli altri componenti del club dei primi cento del mondo, un club che dovrà fare molta attenzione alla batteria azzurra intenzionata a venire a Perugia con il coltello tra i denti.

Gli azzurri attesi – Gli italiani sono tanti e sono forti. Gianluca Mager che a marzo a Gran Canaria ha vinto il primo Challenger targato MEF Tennis Events del 2022; Marco Cecchinato, che a Ginevra (ATP 250) si è ritrovato superando le qualificazioni e battendo proprio Dominic Thiem; Flavio Cobolli che spinge per imporsi come realtà del circuito ATP; Franco Agamenone che nelle qualificazioni del Roland Garros sta confermando quanto di buono fatto negli ultimi anni; Gian Marco Moroni pronto ad entrare tra i primi 150 del ranking mondiale. Più le wild card e tutti coloro che proveranno ad accedere al main draw attraverso le qualificazioni.

La carica di Marchesini – “Non poteva iniziare meglio di così la nostra stagione in Italia – afferma Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events –. Sembra di rileggere l’entry list del nostro torneo ATP 250 organizzato a Montechiarugolo a maggio 2021. Ben sette giocatori in top 100 di cui due tra i primi 60 al mondo. Difficile avere un elenco di iscritti così prestigioso. È evidente che i giocatori ci conoscono perfettamente e apprezzano il nostro livello organizzativo, fattore importante per la scelta dei tornei. Va ricordato che in questo caso la differenza la fa anche la straordinaria location del Tennis Club Perugia, decisamente una delle nostre preferite”.

Cancellotti pronto ad accogliere i campioni – Entusiasta anche il direttore del torneo Francesco Cancellotti, che è stato numero 21 del mondo: “L’entry list del torneo rispecchia il valore degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Siamo giunti alla settima edizione e abbiamo progettato questo salto di qualità lavorando sodo e sognando in grande. Sapevamo però che Perugia meritava un torneo di alto livello e i migliori giocatori del circuito hanno risposto confermando quanto da noi sempre sostenuto. La presenza di Dominic Thiem, vincitore degli US Open appena due anni fa, darà sicuramente lustro al torneo, che però è costellato di altri grandi campioni. Laslo Djere, numero 1 della lista, 51 del mondo e vincitore del titolo di Perugia nel 2017, seguito da Filip Krajinovic, oggi in 56ª posizione nel ranking e reduce dagli ottavi di finale al Foro Italico disputati contro Jannik Sinner. Tomas Etcheverry, campione uscente, troverà filo da torcere per confermarsi Re di Perugia. Taberner, Munar, Bagnis e Monteiro seguono la lista di nomi di assoluto prestigio. Sara un’edizione indimenticabile, aspettiamo un grande pubblico sugli spalti del Tennis Club Perugia”.

(Clicca per vedere l’entry list)

Challenger Perugia (MD) Inizio torneo: 06/06/2022 | Ultimo agg.: 19/05/2022 22:58

Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 20/05/22 – Special Exempts: 0/0)

Alternates

<!– pr = “ranking protetto” –>


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024