Carlos Alcaraz non ha avuto l’opportunità di debuttare alle ATP Finals a causa di un infortunio muscolare patito a Parigi Bercy. La sua posizione di n.1 nel ranking ATP è rimasta in bilico durante il torneo, visto che con i tanti punti in palio a Torino sia Rafael Nadal che Stefanos Tsitsipas potevano scalzarlo dal trono del tennis maschile e chiudere l’anno da n.1. Tuttavia, questa possibilità non si è verificata per via dei risultati del campo. Ieri sera si è avuta la certezza che il 19enne iberico terminerà il 2022 come n.1 del mondo.
Tutto è stato confermato con l’eliminazione di Nadal nella fase a gironi, questione chiusa grazie al duello tra Taylor Fritz e Casper Ruud, dove Nadal avrebbe avuto bisogno che l’americano vincesse in due set per mantenere vive le sue flebili speranze. Tsitsipas, invece, avrebbe dovuto vincere tutte le sue partite in settimana, ma ha perso il match di apertura contro Novak Djokovic.
Il fenomenale spagnolo riceverà il premio di n.1 di fine stagione oggi alle 21 a Torino, appena prima del match serale delle ATP Finals, in una breve cerimonia.
Carlos Alcaraz entra a pieno titolo nella storia del tennis con una doppietta record relativamente alla prima posizione del ranking mondiale. Infatti è stato il più giovane numero uno di sempre, dopo la vittoria a US Open 2022, e ora anche il più giovane a chiudere l’anno in vetta, a soli 19 anni, 6 mesi e 9 giorni. Ha superato il precedente primato detenuto da Lleyton Hewitt, che chiuse la stagione 2001 da leader nel ranking a 20 anni, 10 mesi e 7 giorni. Andy Roddick chiude il podio con 21 anni, 4 mesi e 1 giorno nel 2003. A titolo di confronto, Rafael Nadal è settimo nella lista e Roger Federer nono.
IL PIÙ GIOVANE A CHIUDERE L’ANNO COME NUMERO UNO
1 – Carlos Alcaraz – 19 anni, 6 mesi e 9 giorni – 2022
2 – Lleyton Hewitt – 20 anni, 10 mesi e 7 giorni – 2001
3 – Andy Roddick – 21 anni, 4 mesi e 1 giorno – 2003
4 – Jimmy Connors – 22 anni, 3 mesi e 29 giorni – 1974
5 – Jim Courier – 22 anni, 4 mesi e 14 giorni – 1992
6 – Pete Sampras – 22 anni, 4 mesi e 19 giorni – 1993
7 – Rafael Nadal – 22 anni, 6 mesi e 28 giorni – 2008
8 – John McEnroe – 22 anni, 10 mesi e 15 giorni – 1981
9 – Roger Federer – 23 anni, 4 mesi e 23 giorni – 2004
10 – Bjorn Borg – 23 anni, 6 mesi e 25 giorni – 1979
Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel…
BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…
È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da…
PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26 La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione…
Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…
Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…