Carlos Alcaraz ad un passo dal record del più giovane n.1 della storia. La sfida con Ruud una delle più giovani finali Slam di sempre

La finale degli US Open è davvero di nuova generazione e il duello tra Carlos Alcaraz e Casper Ruud ne è la perfetta dimostrazione. Quel che è certo è che sarà la finale più giovane del Grande Slam di New York degli ultimi 32 anni.
Con un’età complessiva di 42 anni, Alcaraz e Ruud sono stati battuti solo da una battaglia passata alla storia. È stato “quell” incontro tra Pete Sampras e Andre Agassi nella finale del 1990, in uno dei primi duelli (il terzo) di una delle rivalità più storiche del tennis mondiale. Sampras aveva 19 anni e Agassi 20, quindi hanno battuto il record di Alcaraz e Ruud.
Essendo questo il terzo duello tra Alcaraz e Ruud, potrebbe essere anche il primo di un’intensa rivalità che passerà alla storia?

Alcaraz ha inoltre l’opportunità di entrare nella storia e diventare il più giovane numero uno di sempre, superando il record di Lleyon Hewitt (20 anni, 8 mesi e 23 giorni), ma quello che è già assicurato è che sarà il quarto più giovane della storia tra i primi due della classifica mondiale maschile.

Boris Becker detiene il miglior record con 18 anni, 9 mesi e 16 giorni, seguito da Bjorn Borg (18 anni, 10 mesi e 6 giorni). A chiudere il podio è Rafael Nadal, arrivato a 19 anni, 1 mese e 22 giorni. A titolo di paragone, Rafa raggiunge i primi due posti un po’ più rapidamente di Carlos, ma poi arriva in cima solo a 22 anni, 2 mesi e 15 giorni, essendo il nono più giovane di sempre.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica…

15 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni…

15 Giugno 2024