Carlos Alcaraz ad un passo dal record del più giovane n.1 della storia. La sfida con Ruud una delle più giovani finali Slam di sempre

La finale degli US Open è davvero di nuova generazione e il duello tra Carlos Alcaraz e Casper Ruud ne è la perfetta dimostrazione. Quel che è certo è che sarà la finale più giovane del Grande Slam di New York degli ultimi 32 anni.
Con un’età complessiva di 42 anni, Alcaraz e Ruud sono stati battuti solo da una battaglia passata alla storia. È stato “quell” incontro tra Pete Sampras e Andre Agassi nella finale del 1990, in uno dei primi duelli (il terzo) di una delle rivalità più storiche del tennis mondiale. Sampras aveva 19 anni e Agassi 20, quindi hanno battuto il record di Alcaraz e Ruud.
Essendo questo il terzo duello tra Alcaraz e Ruud, potrebbe essere anche il primo di un’intensa rivalità che passerà alla storia?

Alcaraz ha inoltre l’opportunità di entrare nella storia e diventare il più giovane numero uno di sempre, superando il record di Lleyon Hewitt (20 anni, 8 mesi e 23 giorni), ma quello che è già assicurato è che sarà il quarto più giovane della storia tra i primi due della classifica mondiale maschile.

Boris Becker detiene il miglior record con 18 anni, 9 mesi e 16 giorni, seguito da Bjorn Borg (18 anni, 10 mesi e 6 giorni). A chiudere il podio è Rafael Nadal, arrivato a 19 anni, 1 mese e 22 giorni. A titolo di paragone, Rafa raggiunge i primi due posti un po’ più rapidamente di Carlos, ma poi arriva in cima solo a 22 anni, 2 mesi e 15 giorni, essendo il nono più giovane di sempre.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025