Matteo Berrettini torna e vince. Dopo oltre due mesi di stop, il tennista azzurro trionfa sull’erba il torneo di Stoccarda, battendo in finale Andy Murray 6-4, 5-7, 6-3. Un successo incredibile, che non avrebbe mai immaginato. “Tornare qui, in queste condizioni – ha detto – dopo la prima operazione, non lo avrei mai immaginato. Non pensavo di poter vincere subito”.
“Congratulazione a Murray, è un combattente incredibile – ha aggiunto Berrettini -. Mostra sempre questo spirito in campo: da ragazzo lo guardavo e mi sembra impossibile essere qua davanti a lui. Ha fatto tantissimo per il nostro sport”. Berrettini ha voluto ringraziare il proprio team. “Senza di loro non sarei qui. Abbiamo passato tempi duri, non ero sicuro di giocare questo torneo e ora ho il trofeo in mano. Grazie ragazzi. Stoccarda? Pensavo di giocare in Italia a un certo punto. Amo questa città”. Matteo ha poi concluso: “Oggi è stato difficile poi, a un certo punto, era chiaro che Andy fosse infortunato – aggiunge il romano -. Mi spiace per lui, è stato un onore giocare contro un grandissimo come Murray”.
Tanti i complimenti arrivati per lui. Come quelli di Valentina Vezzali su twitter. “Grande Matteo! Partita bellissima, gran gioco e il finale che tutti speravamo! Noi sportivi sappiamo benissimo che significa un infortunio… Questa vittoria vale doppio! Complimenti anche a Murray, che ha combattuto fino alla fine”.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…