Australian Open: Sorteggio Italiani. Ben 11 azzurri al via

Tanti azzurri presenti nel main draw maschile. Per la precisione ben 9. 3 nella parte alta, quella di Djokovic; 6 nella parte bassa, quella di Medvedev. Queste le partite di primo turno.
S. Querrey vs (25) L. Sonego
T. Griekspoor vs F. Fognini
B. Nakashima vs (7) M. Berrettini
A. Seppi vs K. Majchrzak
L. Musetti vs (32) A. de Minaur
Qualifier vs (11) J. Sinner
(15) R. Bautista Agut vs S. Travaglia
P. Kohlschreiber vs M. Cecchinato
(5) A. Rublev vs G. Mager

Partiamo dall’alto.
Per Sonego un match alla portata, con vista potenziale terzo turno con Djokovic. Non pesca benissimo Fognini. L’olandese Griekspoor, prima del ritiro dal match con Nadal proprio qui a Melbourne, veniva da 28 partite consecutive vinte (nel circuito challenger). Praticamente dalla sconfitta al 2° turno allo US Open in poi aveva sempre e solo vinto (seppur praticamente a livello Challenger). Da vedere le sue condizioni fisiche, ma per Fabio potrebbe essere avversario fastidioso. Berrettini parte con Nakashima, giocatore di talento e che proprio in questi giorni ha battuto Fognini. Primo turno da non sottovalutare.

Nella parte bassa proibitivo il match di Mager con Rublev. Complicatissimo anche l’impegno di Travaglia, così come quello di Musetti che trova il padrone di casa de Minaur. Tosta anche per Cecchinato, che sul cemento in carriera ha raccolto pochissimo, ma con Kohlschreiber può uscire esteticamente un bel match.
Seppi, alla 66° presenza consecutiva in uno slam (superato Federer in questa speciale classifica, è il 3° all-time dietro Lopez e Verdasco per presenze consecutive) parte con Majchrzak. Se la può giocare, a patto che stia bene. Sinner infine parte con un qualificato ed è nell’ottavo di Casper Ruud. Un approdo ai quarti non è impossibile.

TABELLONE FEMMINILE
Sorteggio da incubo per Camila Giorgi, che è finita nel quarto di tabellone di Ashleigh Barty e Naomi Osaka. L’azzurra partirà contro la Potapova. Nella parte alta anche l’altra tennista già in tabellone: Jasmine Paolini. L’azzurra sfiderà la rumena Ruse.

A. Potapova vs (30) C. Giorgi
E. Ruse vs J. Paolini

Tra i primi turni da segnalare del tabellone femminile alcune partite di grandissimo spessore: su tutte la sfida tra due campionesse slam, ovvero Stephens-Raducanu. Ma anche un paio di match tostissimi come Kanepi-Kerber e Kenin – vincitrice di questo torneo – contro Madison Keys, finalista slam.

Domenico Di Conza


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Serie A3: risultati 2° turno del Girone Bianco e 1° del Girone Blu

Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Ravenna si prende un punto a Macerata

La formazione ravennate si arrende 3-2 sul terreno della forte Banca Macerata Fisiomed, dopo essersi trovata in vantaggio 2-1. In…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere nulla può contro una solida Reggio Emilia (1-3)

La ErmGroup Altotevere cade sotto i colpi di una ben organizzata Conad Reggio Emilia, che a San Giustino ha confermato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

La prima in casa è amara, Pineto passa in tre set

Debutto casalingo amaro per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che viene superata 0-3 dall’Abba Pineto in un’ora e…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i risultati del 2° turno

Serie A2 Credem Banca2ª giornata: l’unica vittoria corsara è il 3-0 di Pineto a Porto Viro. Posta piena per Aversa,…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Davanti ai più di 3000 spettatori di Cuneo i padroni di casa battono Cisterna

Cuneo risponde presente al ritorno della SuperLega in città e porta 3.067 spettatori al palazzetto per la prima partita casalinga…

26 Ottobre 2025