Atp Umago, finale Sinner-Alcaraz: dove vedere la partita in tv

Terzo round della sfida tra i due giovani campioni che si ritrovano appena un mese dopo l’ottavo di finale vinto da Jannik a Wimbledon: stavolta in palio c’è un titolo. La finale di Umago LIVE alle ore 20 su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno

SEMIFINALI UMAGO: RISULTATI E HIGHLIGHTS

Il rosso e il nero, sud della Spagna contro Italia del Nord, Toro e Leone, testa di serie numero uno contro la numero due. A Umago si sta per giocare la miglior finale possibile, quella tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, il tennis del futuro diventato presente. I due giocatori si affrontano per la terza volta in carriera, la prima in finale, a distanza di un mese dal match di Wimbledon, dove l’azzurro si impose.

Next gen avanti tutta

leggi anche

ATP Umago, il racconto delle semifinali

Come già è successo ad Amburgo la scorsa settimana, i ragazzi nati dopo il 2000 hanno preso il largo, la next gen diventa padrona grazie ai suoi migliori rappresentanti, il numero uno e il numero due della race che porta a Milano. Sinner versus Alcaraz, vent’ anni il primo diciannove il secondo è una rivalità destinata a ripetersi negli anni. Predestinati entrambi, ragazzi da copertina, i testimonial migliori del tennis che verrà, del tennis che già c’è ed è in ottime mani. All’inizio del 2022 Alcaraz, con i suoi quattro titoli conquistati, ha messo un po’ in ombra Sinner che in questa stagione, prima della Croazia, non era ancora riuscito a raggiungere una finale. È stato lo spagnolo il centro del tennis quest’anno, con la sua esplosività e le domande che genera: è lui il prossimo numero uno al mondo? La stessa attenzione e la stessa domanda erano state rivolte guardando Sinner qualche tempo prima.

Fino alla vittoria di Madrid, Alcaraz sembrava essersi preso tutta la luce e l’attenzione, e che le sue manifestazioni di forza avessero concluso il dibattito sul prossimo dominatore del circuito Atp: game, set and match in favore dello spagnolo.

Un po’ di ombra, di pressioni finalmente scaricate su spalle altrui a Jannik Sinner ha fatto bene. Ai quarti di finale di Wimbledon è sceso in campo da sfavorito e da sfavorito ha vinto un match impeccabile, finito 6-1 6-4 6-7 6-3; l’unico set che ha perso l’azzurro lo ha perso 8 a 10 al tie break. Quel match ha riportato equilibrio, non solo nelle statistiche ma anche in prospettiva. Sinner non vuole parlare del futuro.

I precedenti

I precedenti, nessuno sulla terra rossa, sono pari: Alcaraz ha vinto a Parigi Bercy nel 2021, Sinner a Wimbledon nel 2002: la finale di oggi deciderà il sorpasso, chi è il migliore fino a prova contraria, fino alla prossima sfida. Alcaraz ha parlato sorridendo di incubo italiano. In stagione ha perso soltanto sei partite, tre delle quali contro il dream team azzurro, Berrettini, Sinner e Musetti. “Cercherò di interrompere questo incubo in finale” ha detto dopo il match contro Giulio Zeppieri, altra rivelazione made in Italy (insieme a Franco Agamenone) di questo torneo.

Una sfida storica

La sfida tra Alcaraz e Sinner sarà comunque storica per l’Atp 250 di Umago, non era mai successo nella storia del torneo che due top 10 si affrontassero in finale. “Farò del mio meglio” è la frase che hanno ripetuto entrambi a proposito del loro terzo scontro diretto, senza svelare niente di più, quasi come se volessero considerarla una partita come le altre. Nessuno ha aggiunto che la loro rivalità è stimolo e motivazione. Vista da fuori è uno spettacolo, per i diretti interessati sarà anche una battaglia psicologica che deciderà chi è il migliore tra i due e di conseguenza il peggiore. Entrambi hanno qualcosa da perdere e qualcosa da dimostrare. All’italiano l’ombra spagnola comincia a star stretta, lo spagnolo che giocherà la sua partita numero cento nel circuito e che da domani sarà il numero 4 del mondo vuole risolvere i dubbi che il match di Wimbledon gli ha fatto venire: sono io o è lui il prossimo dominatore del tennis?

“L’avversario” per eccellenza

Per Sinner, Alcaraz è “l’Avversario” e viceversa, e gli avversari si studiano, si imitano, si invidiano, a volte si odiano. Gli avversari fanno conoscere la frustrazione e spingono a trovare soluzioni. Sinner ha bisogno di Alcaraz per diventare la miglior versione di se stesso e Alcaraz ha bisogno di Sinner per fare altrettanto. Proprio come Federer e Nadal che ai tempi della loro sfida numero tre non potevano sapere che stavano per costruire una delle rivalità più belle della storia dello sport e creare un neologismo, Fedal. Per Alcaraz e Sinner il neologismo non è ancora stato inventato, ma i loro nomi e il loro talento portano a supporre che sia soltanto questione di tempo. È la loro prima finale, non sarà l’ultima.

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania cerca riscatto sul campo del Romeo Sorrento

Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco” Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire” La Sviluppo Sud Catania è pronta…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025