Il Masters 1000 di Parigi-Bercy sarà l’ultimo torneo prima delle Nitto ATP Finals di Torino. Tre italiani nel tabellone principale: Sinner, Musetti e Sonego. Torna in gara Nadal che sfiderà – tra gli altri – Alcaraz e Djokovic. Il torneo sarà in diretta fino a domenica su Sky Sport e in streaming su NOW
Ultimo Masters 1000 stagionale per il tennis maschile con il torneo di Parigi Bercy che andrà in scena fino a domenica 6 novembre sui campi in cemento indoor dell’Accor Arena, nel quartiere parigino di Bercy, e verrà trasmesso diretta su Sky Sport. Sarà l’ultimo evento prima delle Nitto ATP Finals di Torino: ancora due posti a disposizione per il Pala Alpitour con Auger Aliassime e Rublev in vantaggio su Fritz e Hurkcaz. Dopo il forfait di Berrettini, sono tre gli italiani nel tabellone principale: Sinner, Sonego e Musetti. Al via tutti i migliori giocatori del circuito: dal n. 1 al mondo Carlos Alcaraz fino a Rafa Nadal (al ritorno in campo dopo gli US Open) e Nole Djokovic.
Tutte le giornate di gara potranno essere seguite in diretta su Sky e in streaming su NOW. Il canale di riferimento è Sky Sport Tennis. La “squadra” tennis di Sky Sport che seguirà il torneo sarà composta da Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Fabio Tavelli, Alessandro Lupi, Dalila Setti, Andrea Solaini e Nicolò Ramella, mentre al commento si alterneranno Paolo Bertolucci, Raffaella Reggi, Laura Golarsa, Fabio Colangelo e Nicolò Cotto.
(disponibile su Sky Go, anche in HD)
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…