Alejandro Davidovich Fokina è il primo finalista del torneo di Montecarlo, il terzo Masters 1000 della stagione. Lo spagnolo ha battuto in semifinale il bulgaro Grigor Dimitrov in tre set con il punteggio di 6-4 6-7 6-3. Domenica sulla terra rossa affronterà nell’ultimo atto (in diretta su Sky Sport Tennis alle 14.30) il greco Stefanos Tsitsipas che ha avuto la meglio in 2 set, 6-4 e 6-2, di Alexander Zverev.
Per il 22enne iberico sarà la prima finale in un major e già dai primi colpi ha dato la sensazione di poter raggiungere il traguardo. Il primo break del match, infatti, è arrivato al terzo gioco, quando Dimitrov si è concesso un doppio fallo sul 30-40 e dato il primo vantaggio all’avversario. A farla da padrone nel parziale sono stati i gratuiti (15 e 12), con Davidovich Fokina bravo a tenere nell’8° game e portare a casa il primo set con il punteggio di 6-4. Il secondo, invece, è stato un continuo sali scendi: il bulgaro ha allungato in avvio, poi offerto il ribaltamento all’avversario che, a sua volta, ha avvertito la pressione e consentito a Dimitrov di riportarsi in partita. Si è così arrivati al tie break, dove il n° 29 del ranking è riuscito a pareggiare il conto dei set con il 6-7(2). Il corso dell’incontro è sembrato girare a favore del bulgaro, vicino a portarsi sul 3-0 dopo aver messo a segno il break. E invece è proprio lì che è arrivato il punto di rottura: Davidovich Fokina ha infilato cinque game di fila e chiuso il parziale e il match sul 6-3.
Meno equilibrata del previsto l’altra semifinale che ha visto trionfare Stefanos Tsitsipas. Molto bello e ricco di colpi di scena il primo set, dove il greco ha fatto il break al 2° game e subito l’immediato controbreak di Zverev. Il classe ’97 ha poi concesso successivamente un altro break, ma ha avuto ancora la forza di reagire: sul servizio dell’avversario, infatti, ha recuperato il gioco di svantaggio ed è andato sul 5-4 a sfavore, ma Tsitsipas ha ripreso le distanze e nel turno di risposta si è definitivamente portato a casa il parziale. Ancora più agevole per lui il secondo set, con il tedesco che è restato in partita fino al momentaneo 2-2. Da quel momento in poi il greco è stato ancora più dominante e si è conquistato la finale con il punteggio di 6-2. Ora gli toccherà, da campione in carica, difendere il titolo contro Davidovich Fokina.
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…