Alejandro Davidovich Fokina è il primo finalista del torneo di Montecarlo, il terzo Masters 1000 della stagione. Lo spagnolo ha battuto in semifinale il bulgaro Grigor Dimitrov in tre set con il punteggio di 6-4 6-7 6-3. Domenica sulla terra rossa affronterà nell’ultimo atto (in diretta su Sky Sport Tennis alle 14.30) il greco Stefanos Tsitsipas che ha avuto la meglio in 2 set, 6-4 e 6-2, di Alexander Zverev.
Per il 22enne iberico sarà la prima finale in un major e già dai primi colpi ha dato la sensazione di poter raggiungere il traguardo. Il primo break del match, infatti, è arrivato al terzo gioco, quando Dimitrov si è concesso un doppio fallo sul 30-40 e dato il primo vantaggio all’avversario. A farla da padrone nel parziale sono stati i gratuiti (15 e 12), con Davidovich Fokina bravo a tenere nell’8° game e portare a casa il primo set con il punteggio di 6-4. Il secondo, invece, è stato un continuo sali scendi: il bulgaro ha allungato in avvio, poi offerto il ribaltamento all’avversario che, a sua volta, ha avvertito la pressione e consentito a Dimitrov di riportarsi in partita. Si è così arrivati al tie break, dove il n° 29 del ranking è riuscito a pareggiare il conto dei set con il 6-7(2). Il corso dell’incontro è sembrato girare a favore del bulgaro, vicino a portarsi sul 3-0 dopo aver messo a segno il break. E invece è proprio lì che è arrivato il punto di rottura: Davidovich Fokina ha infilato cinque game di fila e chiuso il parziale e il match sul 6-3.
Meno equilibrata del previsto l’altra semifinale che ha visto trionfare Stefanos Tsitsipas. Molto bello e ricco di colpi di scena il primo set, dove il greco ha fatto il break al 2° game e subito l’immediato controbreak di Zverev. Il classe ’97 ha poi concesso successivamente un altro break, ma ha avuto ancora la forza di reagire: sul servizio dell’avversario, infatti, ha recuperato il gioco di svantaggio ed è andato sul 5-4 a sfavore, ma Tsitsipas ha ripreso le distanze e nel turno di risposta si è definitivamente portato a casa il parziale. Ancora più agevole per lui il secondo set, con il tedesco che è restato in partita fino al momentaneo 2-2. Da quel momento in poi il greco è stato ancora più dominante e si è conquistato la finale con il punteggio di 6-2. Ora gli toccherà, da campione in carica, difendere il titolo contro Davidovich Fokina.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…