L’azzurro deve arrendersi 6-2, 6-3 nella semifinale del 250 fiorentino al canadese, testa di serie numero 1 del torneo, che in finale affronterà l’americano Wolf (vittorioso 6-4, 6-4 contro Ymer). Nonostante la sconfitta, il carrarino – che ha accusato anche un problema fisico – raggiunge la 25^ posizione in classifica, suo best ranking
Si ferma in semifinale la corsa di Lorenzo Musetti al Firenze Open, sconfitto 6-2, 6-3 da un super Félix Auger-Aliassime, testa di serie numero 1 del ‘250’ in svolgimento sul cemento di Palazzo Wanny (612mila dollari di montepremi). La quarta sfida tra i due, con il carrarino che era in vantaggio 2-1 nel conto dei precedenti (si era imposto a Lione nel 2021 e all’ultimo Masters 1000 di Montecarlo, l’anno scorso successo del canadese a Barcellona). Nonostante la sconfitta, l’azzurro – n. 3 in tabellone – raggiunge la 25^ posizione nella classifica ATP, suo best ranking, mentre il canadese – all’11^ finale in carriera – consolida il settimo posto per strappare un pass alle Finals in programma a Torino dal 13 al 20 novembre. Ora il 22enne di Montreal affronterà l’americano Jeffrey John Wolf che nell’altra semifinale ha battuto 6-4, 6-4 lo svedese Mikael Ymer.
Il primo set scorre sul filo dell’equilibrio fino al break di Auger, che rimonta da 15-40 e piazza il punto del 4-2. Lorenzo risponde da campione ma spreca le due palle dell’immediato controbreak e accusa anche un problema fisico nel movimento del servizio, ‘provato’ dalle spaventose accelerazioni di dritto del canadese che serve ace e prime in quantità industriale. Stesso copione nel secondo parziale: Musetti rialza la testa, infila dei passanti di rovescio da applausi ma il rivale è solidissimo e trova ancora il break sul 4-2 che, di fatto, chiude il match.
Nella prima semifinale di doppio maschile gli azzurri Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori sono stati sconfitti dal croato Ivan Dodig e dall’americano Austin Krajicek col punteggio di 6-2, 3-6, 12-10. Gli azzurri hanno sfiorato il colpaccio contro una delle coppie più forti del mondo, finalisti all’ultimo Roland Garros. Dopo aver perso nettamente il primo set, Sonego e Vavassori si erano imposti nel secondo e, sulla scia dell’entusiasmo e sorretti dal pubblico fiorentino, sono sempre stati in vantaggio nel march tie-break finale, andando a condurre 5-2 e poi avendo a disposizione anche due match point, entrambi annullati. Sul più bello il dritto di Sonego però si è come ‘inceppato’ e alla fine a spuntarla è stata la coppia croato-americana.
È stato un duello splendido quello tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi. Uno primo, l’altro secondo. Il primo prossimo campione.…
Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…
Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…
In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…
Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…
Sabato 13 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di San Miniato (PT), si è svolta la cerimonia di premiazione…