Atp Eastbourne, Sonego al 2° turno: battuto Duckworth 4-6, 7-6, 7-6

Rimonta del torinese che annulla tre set point all’australiano, n. 77 ATP, e vince dopo due ore e 35 minuti. Al secondo turno affronterà De Minaur, remake della finale 2021. Mercoledì l’esordio di Sinner

LA CLASSIFICA ATP

Esordio vincente per Lorenzo Sonego all’ATP 250 di Eastbourne. L’azzurro ha battuto in rimonta l’australiano James Duckworth, n. 77 della classifica mondiale, proveniente dalle qualificazioni: 4-6, 7-6(5), 7-6(1) il punteggio finale dopo 2 ore e 35 minuti. Un esordio vincente, ma sofferto per Sonego che ha annullato tre match point all’australiano nel corso del terzo set. Grinta e determinazione sono state fondamentali in un incontro equilibrato, testimoniato anche dalle statistiche visto che Sonego e Duckworth hanno chiuso la sfida con lo stesso numero di punti fatti (106).

Il racconto del match

vedi anche

Tennis, i 77 titoli ATP vinti dagli italiani

Il primo set è il più complicato per Sonego che perde il servizio nel quinto game: un break che Duckworth conserva fino alla fine senza concedere chance sui turni di battuta. Nei primi due parziali, infatti, non arrivano palle break in favore di Sonego. L’azzurro, però, porta a casa il secondo set al tie break, recuperando da 1-4 e vincendo sei dei successivi sette punti. Il momento chiave del match arriva nel dodicesimo game del terzo set: Duckworth, su servizio dell’avversario, guadagna tre match point. Sonego li annulla in serie, trascinando anche l’ultimo parziale al tie break. Stavolta, però, domina con un netto 7-1.

Ora De Minaur

Sonego affronterà al secondo turno Alex De Minaur, n. 24 al mondo e testa di serie n. 6 del torneo. Sarà il remake della finale di Eastbourne dello scorso anno, vinta dall’australiano in tre set (4-6, 6-5, 7-6). Nei due precedenti l’azzurro ha sempre perso. Stavolta, però, sarà fondamentale vincere per non scivolare fuori dalla top 50 del ranking ATP considerando i punti da difendere a Devonshire Park.

Domani tocca a Sinner

leggi anche

Sinner, Darren Cahill nel team: è il super coach

Mercoledì, intanto, sarà il giorno dell’esordio di Jannik Sinner. L’altoatesino, che al primo turno ha usufruito di un bye essendo il n. 2 del seeding, debutterà contro il vincente del match tra Tommy Paul e Francisco Cerundolo. Tanta è la curiosità visto che l’azzurro torna in gara quasi un mese dopo il ritiro al Roland Garros a causa di un problema al ginocchio. Per la prima volta al fianco di Sinner ci sarà Darren Cahill, coach australiano entrato nel suo staff negli ultimi giorni.

Articoli recenti

  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Evenepoel vince la crono di Caen, Pogacar in maglia gialla

Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…

9 Luglio 2025