Atp Cup, inizio in salita per l'Italia battuta 2-1 dall'Australia

Inizia male l’avventura dell’Italia nell’Atp Cup in Australia. Azzurri sconfitti all’esordio dai padroni di casa per 2-1. Bene Sinner nel match d’apertura contro Max Purcell. Male invece Berrettini sconfitto prima da Alex De Minaur e poi nel doppio, in coppia con Bolelli, dal tandem australiano Peers-Saville. Prossima sfida contro la Francia

Jannik Sinner e Alexander Zverev cominciano la stagione con due vittorie, Matteo Berrettini e Daniil Medvedev, invece, a sorpresa, vengono sconfitti nei loro match di esordio in singolare alla Atp Cup. Si è conclusa la seconda giornata del primo appuntamento tennistico della stagione, tra conferme e qualche sorpresa tra i big.

Gruppo B, l’Italia ko di rimonta con l’Australia

Gli azzurri erano partiti bene con la vittoria di Sinner nel primo singolare. Il ventenne, numero 10 del ranking, ha conquistato la prima vittoria dell’anno sconfiggendo Max Purcell (numero 176 al mondo) con un perentorio 6-1 6-3 e commettendo soltanto 4 errori non forzati in tutto il match. Nel secondo singolare, però, il numero uno azzurro Matteo Berrettini, ha invece perso contro Alex De Minaur, ex numero 15 al mondo oggi scivolato in trentaquattresima posizione. Tornato in campo 49 giorni dopo l’infortunio agli addominali che lo ha costretto a ritirarsi dalle Atp Finals, il venticinquenne romano si è dovuto arrendere al padrone di casa, 6-3 7-6 il punteggio finale, in un match caratterizzato dalle basse percentuali sulla seconda di servizio dell’azzurro e dai pochi punti fatti in risposta, soltanto 15 su 61. Berrettini, che ha bisogno di partite per ritrovare la forma fisica e la continuità della seconda parte di stagione, è tornato in campo per il doppio decisivo, sostituendo Fabio Fognini. Lui e Simone Bolelli hanno perso contro la coppia formata da Peers e Saville, 6-3 7-5. Nel prossimo incontro, gli azzurri affronteranno la Francia, martedì 4 gennaio. (Le partite saranno trasmesse in diretta su SuperTennis, canale 212, e in differita alle 21 su Sky Sport Tennis).

Stecca Medvedev ma la Russia vince contro la Francia

Nel gruppo B, ci sono state sorprese anche nel team russo, campione in carica dopo la finale vinta contro l’Italia lo scorso anno. Il numero uno di Mosca (numero due del ranking) ha perso contro Ugo Humbert: 6-7 7-5 7-6 in favore del francese che, pur avendo vinto meno punti del suo avversario, 122 contro i 124 del russo, è riuscito a conquistare il tie break decisivo 7 a 2. Nel match giocato tra i numeri due, Roman Safiullin (167) ha sconfitto, contro pronostico, Arthur Rinderkneck (58) Il doppio decisivo è stato vinto dalla Russia che ha schierato la coppia Medvedev-Safiullin vincente contro Roger-Vasselin e Martin 6-4 6-4.

Nel gruppo C vittorie per Gran Bretagna e Usa

Per quanto riguarda il gruppo C, nella seconda giornata di torneo, ha fatto il suo esordio sul cemento australiano anche Alexander Zverev (3), che ha cominciato l’anno come lo aveva concluso alle Atp Finals di Torino, vincendo. Il numero uno del team tedesco, nella partita contro l’Inghilterra, ha sconfitto Cameron Norrie 7-6 6-1. La sua vittoria non è però bastata alla Germania per aggiudicarsi l’incontro. Il trentunenne britannico Dan Evans è stato il protagonista di giornata, vincendo sia in singolare contro Jan Lennard Struff (51) 6-1 6-2, sia nel doppio decisivo. Evans, in coppia con Jamie Murray ha sconfitto Zverev e Krawietz 6-3 6-4. L’unica sfida della giornata che non è stata decisa dal doppio è stata quella tra Stati Uniti e Canada, vinta 3 a 0 dagli americani. Taylor Fritz (23) ha sconfitto in rimonta Felix Auger Aliassime (11), 6-7 6-4 6-4. Il suo compagno di squadra John Isner (24) ha avuto molti meno problemi contro Brayden Schnur (238), vincendo 6-1 6-3. Nel doppio decisivo la coppia formata da Isner e Fritz ha conquistato il 3 a 0 battendo 6-4 6-4  Auger Aliassime e Shapovalov, che è ritornato in campo dopo il Covid ma è stato schierato soltanto nel doppio. 

Articoli recenti

  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Evenepoel vince la crono di Caen, Pogacar in maglia gialla

Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Swiatek e Bencic in semifinale

Arriva la prima semifinale in carriera a Wimbledon per Iga Swiatek. La tennista polacca è tra le migliori quattro ai…

9 Luglio 2025