Serbia e Spagna vincono lo stesso all’esordio dell’Atp Cup a Sydney, nonostante le assenze di Djokovic e Nadal. Vittorie anche per Argentina e Polonia. Il 2 gennaio tocca all’Italia
Senza Djokovic e Nadal, Serbia e Spagna vincono lo stesso. Mentre la Grecia, con Stefanos Tsitsipas che ha rinunciato a giocare il singolare , ha perso 2 a 1 contro la Polonia di Hubert Hurkacz. Tra il ritorno dei top ten e dei grandi nomi del circuito e la grande occasione debuttanti, a Sydney è finita la prima giornata di Atp Cup, dove sono scesi in campo il Gruppo A e il Gruppo D.
Gli spagnoli hanno vinto 3 a 0 il primo incontro della stagione, contro il Cile. Pablo Carreno Busta (20 del ranking) ha sconfitto Alejandro Tabilo (139) 6-4 7-6, mentre il numero uno della squadra Roberto Bautista Agut (19) si è imposto 6-0 6-3 su Cristian Garin (17). Nel doppio, la coppia Davidovich Fokina Martinez si è aggiudicata il punto finale al super tie break, vinto 10 a 7 contro Tabilo-Barrios.
L’altro incontro del girone lo ha vinto la Serbia, contro la Norvegia di Casper Ruud. Nel primo singolare, Filip Krajinovic (42) ha battuto Viktor Durasovic (345) 6-2 7-5; nel secondo singolo il numero uno norvegese, otto del ranking, si è imposto su Dusan Lajovic (33) 6-3 7-5, portando il match in parità, ma nel doppio di spareggio ha vinto la Serbia di Krajinovic-Cacic 7-6 6-3 contro Ruud- Durasovic.
La giornata del gruppo D è stata invece caratterizzata dal forfait all’ultimo minuto di Stefanos Tsitsipas (4), che ha rinunciato a giocare il singolare contro Hubert Hurkacz (9). Al suo posto, Aristotelis Thanos, il numero 1076 al mondo è stato sconfitto con un perentorio 6-1 6-2 dal numero nove del mondo. Nel secondo singolare Kamil Majchrzak (117) ha avuto la meglio su Michail Pervolarakis (399) 6-1 6-4. Il numero quattro del ranking Tsitsipas, sceso in campo per il doppio, ha portato la Grecia a conquistare il primo punto di questa edizione, vincendo in coppia con Pervolarakis 10 a 8 al super tiebreak, contro Hurkacz-Zielinski. Tutto facile per l’Argentina di Diego Schwartzman (13), vincente contro il georgiano Nikoloz Basilashvili (22) 6-1 6-2. Nel secondo singolare Federico Delbonis (44) ha sconfitto Aleksandre Metreveli (571), 6-1 6-2, stesso punteggio con cui il doppio sudamericano si è aggiudicato anche il doppio finale.
Il 2 gennaio, scendono in campo le squadre del gruppo B e C: Russia contro Francia e Italia contro Australia (gruppo B), Canada contro Stati Uniti e Germania contro Inghilterra (gruppo C). Per il team azzurro, capitanato da Vincenzo Santopadre, scenderanno in campo Matteo Berrettini contro Alex de Minaur e Jannik Sinner contro James Duckworth.
Gli incontri italiani saranno trasmessi su SuperTennis, canale 212, in diretta a partire dalle 7,30 e in differita su SkySport Tennis alle 21.
Sorrisi, entusiasmo e grande voglia che sia già domani. Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso si è ritrovato in…
Conto alla rovescia che sta per esaurirsi in vista del primo impegno casalingo della ErmGroup Altotevere nel campionato di Serie…
REGGIO CALABRIA – Tutto è pronto per l’esordio in campionato della Domotek Reggio Calabria, in programma domenica alle ore 18…
Dopo l’ottimo esordio casalingo in Serie A3 Credem Banca, la Conad Volley Tricolore si prepara ad affrontare la prima trasferta…
E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership, ormai pluriennale, tra Modena Volley e BPER Banca. Oltre alla schiacciatrice…
La Serie B di Nicolò Zanni e la Serie C di Tommaso Manelli sono alla ricerca del primo successo in…