ATP Cup 2022: I risultati con il dettaglio del Day 1. Successi per Argentina, Spagna e Polonia. L’Argentina vince i tre incontri con lo stesso punteggio

Mentre il mondo festeggiava l’ingresso nel 2022, l’ATP Cup ha dato il via alla stagione del tennis. Spagna, Argentina e Polonia hanno avuto motivo di sorridere e hanno iniziato il torneo con il piede giusto.

La Spagna ha vinto facile contro il Cile, conquistando tutti e tre gli incontri. Pablo Carreño Busta ha superato Alejandro Tabilo 6-4, 7-6(4), Roberto Bautista Agut ha sconfitto Cristian Garín con un grande spettacolo e una vittoria 6-0, 6-3, mentre Alejandro Davidovich Fokina e Pedro Martínez hanno superato Alejandro Tabilo e Tomás Barrios, 7-6(3), 4-6, 10-7.

L’Argentina non ha nemmeno perso un set contro la Georgia e vinto tutti e tre gli incontri incredibilmente per 61 62. Federico Delbonis ha aperto il Gruppo D battendo Aleksandre Metreveli 6-1, 6-2, prima che Diego Schwartzman desse una lezione a Nikoloz Basilashvili con lo stesso punteggio. Maximo Gonzalez e Andres Molteni, nel frattempo, hanno chiuso il 3-0 contro Saba Purteladze e Zura Tkemaladze con l’identico punteggio.

Per quanto riguarda la Polonia, Kamil Majchrzak ha battuto facilmente Michail Pervolarakis, 6-1, 6-4, prima che Stefanos Tsitsipas si ritirasse all’ultima ora del singolare con Hubert Hurkacz, aprendo la strada al polacco, che ha battuto Aristotelis Thanos, 6-1, 6-2.

Ciò che è ancora da decidere è lo scontro tra Norvegia e Serbia. Filip Krajinovic ha sconfitto Viktor Durasovic, 6-2, 7-5, ma Casper Ruud ha pareggiato i conti con Dusan Lajovic per 6-3, 7-5.

ATP Cup -1° Giornata – cemento – Sydney
00:00 Argentina – Georgia 3-0
00:00 Cile – Spagna 0-3
07:30 Grecia – Polonia 1-2
07:30 Serbia – Norvegia 1-1

Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Alejandro Tabilo vs Pablo Carreno Busta

2. Cristian Garin vs Roberto Bautista Agut

3. Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo vs Alejandro Davidovich Fokina / Pedro Martinez

4. Filip Krajinovic vs Viktor Durasovic (non prima ore: 07:30)

5. Dusan Lajovic vs Casper Ruud (non prima ore: 09:00)

6. Nikola Cacic / Matej Sabanov vs Viktor Durasovic / Casper Ruud

Qudos Bank Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Federico Delbonis vs Aleksandre Metreveli

2. Diego Schwartzman vs Nikoloz Basilashvili

3. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Aleksandre Bakshi / Aleksandre Metreveli

4. Michail Pervolarakis vs Kamil Majchrzak (non prima ore: 07:30)

5. Stefanos Tsitsipas vs Hubert Hurkacz (non prima ore: 09:00)

6. Michail Pervolarakis / Stefanos Tsitsipas vs Szymon Walkow / Jan Zielinski

GRUPPO A
Serbia: Dusan Lajovic, Filip, Krajinovic, Nikola Cacic, Matej Sabanov (Capitano: Ivan Sabanov)
Norvegia: Casper Ruud, Viktor Durasovic, Lukas Hellum-Lillengen, Leyton Rivera, Andreja Petrovic (Capitano: Christian Ruud)
Cile: Cristian Garin, Alejandro Tabilo, Tomas Barrios Vera (Capitano: Jorge Aguilar)
Spagna: Roberto Bautista-Agut, Pablo Carreno Busta, Albert Ramos-Vinolas, Alejandro Davidovich-Fokina, Pedro Martinez (Capitano: Daniel Gimeno-Traver)

GRUPPO B
Russia: Daniil Medvedev, Roman Safiullin, Evgeny Karlovskiy (Capitano: Gilles Cervara)
Italia: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Simone Bolelli (Capitano: Vincenzo Santopadre)
Francia: Humbert, Arthur Rinderknech, Edouard Roger-Vasselin e Fabrice Martin (Capitano: Nicolas Copin)
Australia: Alex De Minaur, James Duckworth, Max Purcell,John Peers, Luke Saville (Capitano: Lleyton Hewitt)

GRUPPO C
Germania: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz, Tim Puetz (Capitano: Michael Kohlmann)
Canada: Felix Auger-Aliassime (Capitano), Denis Shapovalov, Brayden Schnur, Peter Polansky, Steven Diez
Gran Bretagna: Cameron Norrie, Daniel Evans, Liam Broady (Capitano), Joe Salisbury, Jamie Murray
USA: Taylor Fritz, John Isner, Brandon Nakashima, Rajeev Ram, Austin Krajicek (Capitano: Michael Russell)

GRUPPO D
Grecia: Stefanos Tsitsipas, Michail Pervolarakis, Petros Tsitsipas, Markos Kalovelonis, Aristotelis Thanos (Capitano: Apostolos Tsitsipas).
Polonia: Hubert Hurkacz, Kamil Majchrzak, Kacper Zuk, Jan Zielinski, Szymon Walkow (Capitano: Marcin Matkowski).
Argentina: Diego Schwartzman, Federico Delbonis, Federico Coria, Maximo Gonzalez, Andres Molteni (Capitano: Alejandro Fabbri).
Georgia: Nikoloz Basilashvili, Aleksandre Metreveli, Aleksandre Bakshi, Zura Tkemaladze, Saba Purteseladze (Capitano: David Kvernadze).


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025
  • Volley

Giannotti: «Vittoria importante, non abbiamo mai mollato»

Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, oggi la finale Atp Finals: l’orario, dove vederla e news in diretta live

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025