Non riesce l’impresa a Fabio Fognini nel 2° turno del Masters 1000 di Cincinnati: il ligure (n.61 ATP) deve arrendersi 7-6, 6-7, 2-6 ad Andrej Rublev (n. 6 del tabellone) che ora affronterà il vincente del match tra Nick Kyrgios e Taylor Fritz. Prima di oggi, il bilancio era in perfetta parità tra l’azzurro e il russo: 5-5 (ma l’ultima vittoria di Fabio risale a Pechino 2019, seguita da un ‘poker’ di successi del moscovita, ora 5 consecutivi). Resta la grande prestazione di Fognini, superiore in tutto nel primo set, tanto che – per una volta – è stato l’avversario a spaccare la racchetta per la rabbia… Nel secondo Rublev alza il suo livello nel momento più importante, aggiudicandosi il tie-break. Fognini comincia ad accusare la stanchezza per la quarta partita in pochi giorni (mentre l’avversario era al debutto) e la sfida si chiude, di fatto, nel 4° game del terzo set: dal 40-30 a favore dell’italiano alla palla break per Rublev, che si vede regalare un doppio, sanguinosissimo fallo dal rivale. Che torna a casa con più di un rimpianto, ma tra gli applausi del pubblico americano.
In campo ora Jannik Sinner, testa di serie numero 10 del seeding – reduce dalla maratona di oltre 3 ore con l’australiano Thanasi Kokkinakis – opposto a Miomir Kecmanovic, n.36 del circuito, ‘vecchia’ conoscenza dell’altoatesino. Che, in passato, ha battuto il serbo due volte su due (nella semifinale NextGen 2019 di Milano e nei quarti del ‘250’ di Melbourne, conclusi entrambi con il trionfo di Sinner). Match in diretta su Sky Sport Tennis.
In serata il debutto del greco Stefanos Tsitsipas (n.4 del tabellone) con il serbo Filip Krajinovic e nella notte Rafa Nadal (n.2) esordirà contro il croato Borna Coric, che martedì aveva eliminato Lorenzo Musetti. Sky Sport Tennis sarà il canale di riferimento, con diversi incontri in onda anche su Sky Sport Action.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…