Con la conclusione degli ultimi tornei, vinti dal giovane francese Van Assche a Maia e Lajovic a Maspalomas, va in archivio anche la stagione ATP Challenger 2022.
Stilando una classifica dei paesi che hanno vinto più titoli Challenger con i propri giocatori nel 2022, l’Italia si piazza al terzo posto con 16 successi, dietro all’Argentina con 23 vincitori e la Francia con 22. Ecco la top 10 dei paesi che hanno riportato più titoli nell’annata appena conclusa:
Argentina – 23 titoli
Francia – 22 titoli
Italia – 16 titoli
USA – 12 titoli
Australia – 9 titoli
Gran Bretagna – 9 titoli
Svizzera – 8 titoli
Germania – 7 titoli
Spagna – 7 titoli
Cina – 5 titoli
Ecco la lista dei 16 vincitori azzurri nel 2022:
Luca Nardi – Forlì 1 – gennaio
Gianluca Mager – Grand Canaria – febbraio
Flavio Cobolli – Zadar – marzo
Luca Nardi – Lugano – marzo
Franco Agamenone – Roma – aprile
Matteo Arnaldi – Francavilla al mare – maggio
Andrea Pellegrino – Vicenza – maggio
Lorenzo Musetti – Forlì 6 – maggio
Francesco Maestrelli – Verona – luglio
Francesco Passaro – Trieste – luglio
Raul Brancaccio – San Benedetto – luglio
Luca Nardi – Maiorca – agosto
Marco Cecchinato – Lisbona – settembre
Mattia Bellucci – Saint Tropez – ottobre
Marco Cecchinato – Rio de Janeiro – ottobre
Mattia Bellucci – Vilnius – ottobre
Spiccano i 3 successi di Nardi, quindi i 2 di Cecchinato e Bellucci. Da segnalare che 8 delle 16 vittorie sono arrivate in tornei disputati in Italia, a conferma del fondamentale traino per i nostri giocatori dei tornei organizzati nel nostro Paese.
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…
La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…
Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…