ATP 250 Stoccarda: Berrettini supera Murray in tre set, primo titolo del 2022 per Matteo

Che rientro per Matteo Berrettini! Al primo torneo dopo il lungo recupero per l’operazione alla mano destra effettuata lo scorso marzo, il romano sconfigge Andy Murray all’ATP 250 di Stoccarda vincendo il primo torneo della sua difficile stagione. Il punteggio finale di 64 57 63 non spiega a pieno la superiorità dell’azzurro che avrebbe potuto chiudere anche in due set se non si fosse distratto (e/o innervosito) sul 6-5, quando ha giocato un pessimo game di fatto regalando il secondo set al rivale. Nel terzo set è andato subito in vantaggio e poi Murray ha chiamato 2 volte il trainer per dolori all’anca e al fianco. Matteo ha servito come un treno, ingiocabile in gran parte dei suoi turni di servizio. Un buonissimo Murray, tornato davvero a buoni livelli, ma il Berrettini così potente e centrato col diritto oggi è stato per la maggior parte del match incontenibile. Qualche errore di troppo invece cercando la smorzata. Forse se si fosse buttato più spesso a rete e sfidare il passante dello scozzese avrebbe anche potuto chiudere prima l’incontro. Resta una settimana eccellente, con un crescendo sul piano del gioco e della fiducia che ci restiuisce un Berrettini da corsa. La prossima settimana c’è da difendere il titolo al Queen’s e poi via a Wimbledon. L’importante è che Matteo, finalmente, c’è.

La partita inizia con Murray alla battuta, senza problemi vince il primo gioco dell’incontro. Berrettini parte con discreto ritmo con la prima di servizio, ma nello scambio vengono fuori le qualità difensive dello scozzese, bravo a far giocare sempre un colpo in più all’italiano, tagliare col rovescio in back e spostare lateralmente Matteo a sinistra con palle così basse che non consentono al romano di spostarsi e spingere col diritto. 1 gioco pari. Andy non trova la prima di servizio nel terzo game, Matteo spinge forte col diritto e strappa le prime due palle break del match sul 15-40. Con una splendida risposta cross di diritto e chiusura in lungo linea a campo aperto vale il Break all’azzurro, avanti 2-1 e servizio. Appena in vantaggio, incappa in brutto game Berrettini, tra un doppio fallo e poche prime in campo. Concede quattro palle del contro break, ma ritrova servizio e diritto e respinge l’assalto del britannico, salendo 3-1. Scampato il pericolo, in risposta Matteo martella col diritto e tocca alla perfezione con la palla corta, strappando tre palle break (complice anche un doppio fallo di Murray). Si aggrappa alla prima di servizio Andy e si salva, ma che fatica. Il set scorre sui turni di servizio, fino al 5-4 Berrettini. Senza problemi serve con precisione, tocca con delicatezza sotto rete e si porta 40-0. Chiude al secondo set point, con un diritto violentissimo dopo esser indietreggiato per un lob dello scozzese. Un ottimo Berrettini nel parziale, veloce, potente, preciso, perfetto nel cancellare le palle break concesse, tutte in unico game.

Nel secondo set l’incontro scorre senza sussulti sui turni di servizio. Qualche errore di Matteo cercando la palla corta all’uscita dal servizio, ma ha compensato ogni errore con qualche martellata imprendibile col diritto o col servizio. Un buon Murray nel set, molto attento da fondo campo e preciso col rovescio. 3 Ace addirittura per l’azzurro nel turno di servizio che gli vale il 4 pari. Il secondo parziale si decide al rush finale. Sul 15 pari, Murray sbaglia un rovescio a campo aperto da due passi dalla rete, un errore grave che gli costa il 15-30, situazione di pericolo per lo scozzese. Il gioco si ferma per un minuto, per soccorrere uno spettatore in difficoltà sugli spalti. Non entra la prima palla ad Andy, sente la tensione e sbaglia malamente col diritto in rete. 15-40 e due palle break per Berrettini, le prime del set. Annulla da destra con una prima esterna perfetta; anche la seconda, con una prima palla sulla riga che Matteo non rimanda oltre la rete. Non molla la presa l’italiano, con una risposta a tutta col diritto incrociato strappa la terza chance per andare a servire per il match. E stavolta la prima di Andy è in rete. Si scambia sulla diagonale di rovescio, il primo a sbagliare è Matteo. Con uno scambio durissimo, Murray si porta avanti 5-4. Sul 6-5 Murray, Berrettini inizia malissimo con una smorzata sbagliata ed un errore di diritto, 0-30. Con il primo doppio fallo concede tre palle break che sono altrettanti set point. Con un altro errore di diritto, Matteo cede il turno di servizio, ed il secondo set.

Nel terzo scatta malissimo Murray. Errori, si becca un warning per time violation e con un dirittaccio sparacchiato in rete crolla 0-40. Con una risposta profonda, Matteo ottiene il break immediato, 1-0 e servizio. Al cambio di campo lo scozzese chiama il trainer, Matteo mangia una banana. Il fisioterapista lavora sull’anca sinistra. Il braccio di Berrettini non si raffredda affatto per la pausa, 3 Ace per il 2-0. Murray sul 4-2 si blocca di nuovo, torna il trainer per un problema stavolta al fianco. Dolorante, torna in campo e lotta sino alla fine, ma subisce un altro break per il 6-3 definitivo. Chiude al secondo match point Matteo, è il sesto titolo in carriera e secondo a Stoccarda, dove il suo gioco lo rende semplicemente imbattibile (9-0 nel torneo!)

Andy Murray vs [2] Matteo Berrettini (non prima ore: 15:00)

7 ACES 19
3 DOUBLE FAULTS 3
68/100 (68%) FIRST SERVE 52/83 (63%)
45/68 (66%) 1ST SERVE POINTS WON 42/52 (81%)
20/32 (63%) 2ND SERVE POINTS WON 18/31 (58%)
7/10 (70%) BREAK POINTS SAVED 4/5 (80%)
16 SERVICE GAMES PLAYED 15
10/52 (19%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 23/68 (34%)
13/31 (42%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 12/32 (38%)
1/5 (20%) BREAK POINTS CONVERTED 3/10 (30%)
15 RETURN GAMES PLAYED 16
65/100 (65%) SERVICE POINTS WON 60/83 (72%)
23/83 (28%) RETURN POINTS WON 35/100 (35%)
88/183 (48%) TOTAL POINTS WON 95/183 (52%)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Saitta (Domotek): “Gruppo eccezionale, il Palacalafiore?bellissimo”.

REGGIO CALABRIA – Si avvicina l’appuntamento con il nuovo test amichevole della Domotek. Sabato 4 ottobre, con un orario insolito…

2 Ottobre 2025