Ash Barty conferma di non aver intenzione di tornare sul tour WTA

“Non si può mai dire mai, ma no. No, no, no. Ho smesso”. Così Ash Barty ha risposto alla domanda dei cronisti in merito ad un suo possibile ritorno all’attività agonistica. La ex n.1 del mondo australiana ha presentato la propria autobiografia “My Dream Time: A Memoir of Tennis & Teamwork” a Melbourne Park nella giornata di lunedì, parlando del suo presente e chiudendo la porta alla carriera sportiva.

Appesa la racchetta al chiodo, la tre volte campionessa Slam (ritiratasi a soli 26 anni, dopo esser stata n.1 per 121 settimane) ha giocato con ottimi risultati in a golf in un torneo con handicap 4, tanto che la stampa australiana aveva ipotizzato una nuova carriera sui Green. Ma Ash ha respinto anche questa ipotesi.

“Mi manca la competizione, sfidare le migliori al mondo, ma non mi manca affatto tutto ciò che questo comporta”, ha dichiarato nel corso dell’evento. “Sono ancora competitiva con me stessa quando mi alleno a casa. Provo ancora a spingermi oltre ma non c’è più quel desiderio di sport professionistico. E non ho mai sentito davvero che ci fosse questo vuoto che doveva essere colmato in qualche modo, perché sento un genuino senso di appagamento per come è finita la mia carriera”.

Un peso importantissimo nella sua decisione di ritirarsi da n.1 e ancora molto giovane è stata la fatica dei lunghi viaggi e la lontananza da casa. Barty, lo scorso luglio ha sposato il partner di lunga data Garry Kissick. In altre interviste rilasciate in questi mesi ha detto di non essere sicura di cosa riservasse il suo futuro, anche se le piace il ruolo di mentore per i giovani giocatori. Altri la vedono come futura capitano del team australiano di Billie Jean King Cup (ex Fed Cup).

“Altri stimoli? Sono sempre alla ricerca di cose interessanti, ma sullo sport ora non ne sento il bisogno. Ora probabilmente ho capito e realizzato di aver avuto un viaggio estremamente pieno, appagante e incredibile nella mia carriera atletica e professionale. È il momento di chiudere quel capitolo”.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025