Amatrice, costruiti due nuovi campi di padel: lo sport come ripartenza

A sei anni del terremoto anche lo sport gioca un ruolo importante nella ripartenza di Amatrice: “Sia un motore di cambiamento e portatore di valori” ha detto Claudio Galuppini, CEO di ‘Italian Padel’ che ha donato i due nuovi campi. Il sindaco Cortellesi: “Lo sport è una delle principali molle di ripartenza della comunità”

Lo sport come rilancio, due nuovi campi come una delle molle di una città che, a sei anni dal terribile terremoto, vuole ripartire. E lo fa anche dal padel. Erano le 3.36 del mattino del 24 agosto 2016 quando una scossa di magnitudo 6.0 distrusse il Comune di Amatrice insieme a quelli di Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Oggi i numerosi cantieri che popolano la città testimoniano la voglia e la necessità della ricostruzione, e il padel (sport in continua ascesa) contribuisce a questo rilancio.

“Padel come ispirazione, aggregazione e spinta”

È stata Italian Padel a donare i due campi, società che, dal 2016 ad oggi, ne ha venduti oltre 2.500 in diciannove Paesi del mondo: “Come Italian Padel abbiamo aderito ad “Amatrice-report” (#alzagliocchievediicantieri, #amatriceriparte) donando due campi alla città – prosegue il CEO Claudio Galuppini -. Crediamo che questo sport meraviglioso, in grado di spingere a giocare anche chi normalmente non pratica attività fisica e capace di avvicinare persone con un range anagrafico che va dagli otto agli ottant’anni, possa essere di ispirazione, di aggregazione e di spinta per far ripartire il tessuto sportivo, sociale ed economico del territorio colpito. Crediamo che lo sport sia motore di cambiamento e portatore di valori”.

“Fonte di vita e di valori”

Una molla sociale, come conferma il sindaco della città Giorgio Cortellesi:Il padel è un modo divertente e formativo per avvicinare tanti giovani allo sport. E lo sport è vita, fonte di valori, molle di ripartenza della nostra comunità he ha subito il dramma del terremoto“. 

Foto Italian Padel

Articoli recenti

  • Volley

La SAV Trebaseleghe torna da Cagliari subendo l’ennesimo 3-1

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

17 Novembre 2025
  • Volley

Cisterna, Salsi: “La vittoria contro Modena frutto di tanto lavoro”

Tra i protagonisti della vittoria (3-2) contro Modena, come sottolineato anche da Lanza (MVP) nel post-partita, c’è Nicola Salsi. Il 28enne…

17 Novembre 2025
  • Volley

“Play in The City”, Modena Volley presente con coach Nicolò Zanni

Il gioco come linguaggio universale, spazio di incontro tra generazioni e strumento per educare a conoscere se stessi e gli…

17 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 CUS Cagliari – Sav Trebaseleghe…

17 Novembre 2025
  • Volley

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-Belluno Volley…

17 Novembre 2025
  • Volley

Errata corrige: telecronaca del 16 novembre 2025

Stadium Pallavolo Mirandola rettifica ufficialmente quanto riportato in data 16 Novembre 2025, durante la telecronaca dell’incontro tra Stadium Mirandola e…

17 Novembre 2025