Amatrice, costruiti due nuovi campi di padel: lo sport come ripartenza

A sei anni del terremoto anche lo sport gioca un ruolo importante nella ripartenza di Amatrice: “Sia un motore di cambiamento e portatore di valori” ha detto Claudio Galuppini, CEO di ‘Italian Padel’ che ha donato i due nuovi campi. Il sindaco Cortellesi: “Lo sport è una delle principali molle di ripartenza della comunità”

Lo sport come rilancio, due nuovi campi come una delle molle di una città che, a sei anni dal terribile terremoto, vuole ripartire. E lo fa anche dal padel. Erano le 3.36 del mattino del 24 agosto 2016 quando una scossa di magnitudo 6.0 distrusse il Comune di Amatrice insieme a quelli di Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Oggi i numerosi cantieri che popolano la città testimoniano la voglia e la necessità della ricostruzione, e il padel (sport in continua ascesa) contribuisce a questo rilancio.

“Padel come ispirazione, aggregazione e spinta”

È stata Italian Padel a donare i due campi, società che, dal 2016 ad oggi, ne ha venduti oltre 2.500 in diciannove Paesi del mondo: “Come Italian Padel abbiamo aderito ad “Amatrice-report” (#alzagliocchievediicantieri, #amatriceriparte) donando due campi alla città – prosegue il CEO Claudio Galuppini -. Crediamo che questo sport meraviglioso, in grado di spingere a giocare anche chi normalmente non pratica attività fisica e capace di avvicinare persone con un range anagrafico che va dagli otto agli ottant’anni, possa essere di ispirazione, di aggregazione e di spinta per far ripartire il tessuto sportivo, sociale ed economico del territorio colpito. Crediamo che lo sport sia motore di cambiamento e portatore di valori”.

“Fonte di vita e di valori”

Una molla sociale, come conferma il sindaco della città Giorgio Cortellesi:Il padel è un modo divertente e formativo per avvicinare tanti giovani allo sport. E lo sport è vita, fonte di valori, molle di ripartenza della nostra comunità he ha subito il dramma del terremoto“. 

Foto Italian Padel

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025