Amatrice, costruiti due nuovi campi di padel: lo sport come ripartenza

A sei anni del terremoto anche lo sport gioca un ruolo importante nella ripartenza di Amatrice: “Sia un motore di cambiamento e portatore di valori” ha detto Claudio Galuppini, CEO di ‘Italian Padel’ che ha donato i due nuovi campi. Il sindaco Cortellesi: “Lo sport è una delle principali molle di ripartenza della comunità”

Lo sport come rilancio, due nuovi campi come una delle molle di una città che, a sei anni dal terribile terremoto, vuole ripartire. E lo fa anche dal padel. Erano le 3.36 del mattino del 24 agosto 2016 quando una scossa di magnitudo 6.0 distrusse il Comune di Amatrice insieme a quelli di Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Oggi i numerosi cantieri che popolano la città testimoniano la voglia e la necessità della ricostruzione, e il padel (sport in continua ascesa) contribuisce a questo rilancio.

“Padel come ispirazione, aggregazione e spinta”

È stata Italian Padel a donare i due campi, società che, dal 2016 ad oggi, ne ha venduti oltre 2.500 in diciannove Paesi del mondo: “Come Italian Padel abbiamo aderito ad “Amatrice-report” (#alzagliocchievediicantieri, #amatriceriparte) donando due campi alla città – prosegue il CEO Claudio Galuppini -. Crediamo che questo sport meraviglioso, in grado di spingere a giocare anche chi normalmente non pratica attività fisica e capace di avvicinare persone con un range anagrafico che va dagli otto agli ottant’anni, possa essere di ispirazione, di aggregazione e di spinta per far ripartire il tessuto sportivo, sociale ed economico del territorio colpito. Crediamo che lo sport sia motore di cambiamento e portatore di valori”.

“Fonte di vita e di valori”

Una molla sociale, come conferma il sindaco della città Giorgio Cortellesi:Il padel è un modo divertente e formativo per avvicinare tanti giovani allo sport. E lo sport è vita, fonte di valori, molle di ripartenza della nostra comunità he ha subito il dramma del terremoto“. 

Foto Italian Padel

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: il Brasile liquida la Germania 3-0 e raggiunge il Giappone in semifinale

Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…

24 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in semifinale all’Atp Umago: Prizmic battuto 1-6, 6-2, 6-3

Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…

24 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia torna a casa con il bronzo, Giappone superato 3-1

L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…

24 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: la Turchia di Santarelli è fuori, in semifinale ci va il Giappone

Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…

24 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili U16, contro l’Ucraina arriva il secondo successo per l’Italia

Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…

24 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 19^ tappa da Albertville a La Plagne: percorso e altimetria

Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…

24 Luglio 2025