Alcaraz il più giovane in Top20 da Andrei Medvedev (1993). La classifica dei più precoci

18 anni e 292 giorni. Il 21 febbraio 2022 Carlos Alcaraz entra nella top 20 del ranking mondiale, confermandosi un vero fenomeno del gioco, fortissimo e molto precoce. Infatti il murciano pupillo di JC Ferrero diventa il più giovane ad entrare tra i primi venti del mondo dai tempi di Andrei Medvedev, 1° marzo 1993.

È una classifica curiosa quella dei tennisti più precoci a raggiungere questo splendido risultato, tra campioni epocali e qualche talento che non è riuscito a confermarsi ai vertici dopo una rapidissima ascesa. Ecco i 30 più giovani ad entrare tra i top 20 ATP, tra i quali figura un solo italiano: Jannik Sinner.

Aaron Krickstein – 16 anni e 356 giorni (ingresso in top 20 il 23 luglio 1984)

Michael Chang – 17 anni e 75 giorni (8 maggio 1989)

Bjorn Borg – 17 anni e 172 giorni (26 novembre 1973)

Boris Becker – 17 anni e 207 giorni (17 giugno 1985)

Mats Wilander – 17 anni e 274 giorni (24 maggio 1982)

Andre Agassi – 17 anni e 291 giorni (15 febbraio 1988)

Guillermo Perez Roland – 17 anni e 307 giorni (24 agosto 1987)

Stefan Edberg – 18 anni e 66 giorni (26 marzo 1984)

Jimmy Arias – 18 anni e 69 giorni (25 ottobre 1982)

Andrei Medvedev – 18 anni e 154 giorni (1° febbraio 1993)

Pete Sampras – 18 anni e 198 giorni (26 febbraio 1990)

John McEnroe – 18 anni e 292 giorni (3 ottobre 1977)

Kent Carlson – 18 anni e 262 giorni (22 settembre 1986)

Carlos Alcaraz – 18 anni e 292 giorni (21 febbraio 2022)

Rafael Nadal – 18 anni e 305 giorni (4 aprile 2005)

Goran Ivanisevic – 18 anni e 313 giorni (23 luglio 1990)

Lleyton Hewitt – 18 anni e 326 giorni (17 gennaio 2000)

Andy Roddick – 18 anni e 355 giorni (20 agosto 2001)

Richard Gasquet – 19 anni e 2 giorni (20 giugno 2005)

Felix Auger-Aliassime – 19 anni e 10 giorni (19 agosto 2019)

Pat Cash – 19 anni e 43 giorni (9 luglio 1984)

Henrick Sundstrom – 19 anni e 83 giorni (23 maggio 1983)

Andy Murray – 19 anni e 98 giorni (21 agosto 2006)

Novak Djokovic – 19 anni e 140 giorni (9 ottobre 2006)

Alexander Zverev – 19 anni e 180 giorni (17 ottobre 2016)

Roger Federer – 19 anni e 202 giorni (26 febbraio 2002)

Jim Courier – 19 anni e 207 giorni (12 marzo 1990)

Jannik Sinner – 19 anni e 246 giorni (19 aprile 2021)

Carlos Moya – 19 anni e 266 giorni (20 maggio 1996)

Vijay Armitraj – 19 anni e 277 giorni (17 settembre 1973)

Marco Mazzoni


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025