Gioventù al potere sulla terra dell’Atp 500 di Barcellona. Nella finale tutta spagnola tra Carlos Alcaraz e Pablo Carreno Busta ad avere la meglio è stato infatti il talento 18enne. Partita mai in discussione con il primo set vinto 6-3 e il secondo chiuso ancora più agevolmente con un secco 6-2, e nessuna palla break concessa al più esperto avversario. Dopo questo successo Alcaraz salirà al nono posto nel ranking Atp, entrando per la prima nella top ten mondiale a soli 18 anni e 11 mesi.
Novak Djokovic manca invece l’occasione di aggiudicarsi il primo titolo dell’anno. A Belgrado, in casa, il serbo è stato battuto in finale dal russo Andrey Rublev in tre set, con l’ultimo chiuso a zero. 6-2, 6-7, 6-0 il punteggio finale contro il numero 8 della classifica Atp. Per il campione serbo ancora nessun trofeo nel 2022, anche a causa della partecipazione ridotta ai tornei per il no al vaccino anti Covid.
Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…
MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…
Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…
Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…
Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l'Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle…
Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club …