Al via il tabellone principale dell’Itf Under 18 Città di Prato

Terminate le qualificazioni inizia il tabellone principale del 38° Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Prato”. Al via sono rappresentate ben 25 nazioni per tutti i continenti che hanno scelto la città laniera per ritornare a giocare questi tipi di manifestazioni junior.

Ingresso libero in via Firenze con ben 48 partite che avranno inizio alle 8,30 e per tutta la giornata si potrà vedere un tennis frizzante e colorato. A guadagnarsi la qualificazione nel main draw principale l’under 16 Francesca Gandolfi che ha sconfitto 62 60 Emma Ghirardato, l’under 16 Lucrezia Musetti che supera 61 62 Emma Penne, l’abruzzese Giorgia Roselli che ha la meglio 62 76 sulla statunitense Monika Wojcik e la piemontese, anche lei under 16, Gaia Maduzzi che sconfigge Vittoria Baccino 61 63. Al maschile Ludovico Vaccari vince con Giuseppe Corsaro 63 61, Gianluca Cadenasso supera 63 62 Francesco Scarpa, il canadese Pascal Tylek, sul centrale Ciardi-Focosi, sconfigge Alessandro Battiston 76 64 (allegata foto) e il danese Kane Bonsach Canley ha la meglio su Riccardo Campagnola per 64 62.

I favoriti nel maschile saranno il canadese Jaden Weekes (Itf,40) insieme allo statunitense Leanid Boika, al thailandese Tanapatt Nirundorn e all’altro americano Aidan Kim. Mentre nel femminile è l’australiana Taylah Preston (Itf, 41) a precedere la giapponese Sara Saito, la marocchina Aya El Aouni e la lituana Patricija Paukstyte. Tra le wild card al femminile anche quella della toscana, e tesserata per il circolo organizzatore Tc Prato, Noemi Basiletti, che sarà subito protagonista nella giornata di esordio insieme ad Anastasia Bertacchi, alla ligure Alessandra Teodosescu e alla lombarda Gaia Parravicini. Nel maschile la federtennis ha dato la chance a Fabio De Michele, i due giocatori del Match Ball Firenze Lorenzo Sciahbasi e Andrea Meduri e il romano Teo Masera.

“Il torneo ha un bel livello tecnico e potremo assistere e vedere vari tipi di giocatori con le loro caratteristiche legate ai paesi di provenienza – spiega Franco Mazzoni, ds del Tc Prato – chiaramente sul centrale Ciardi Focosi vedremo la nostra Noemi Basiletti ma i tecnici mi hanno detto di seguire il quattordicenne indiano Manas Dhamne, che è già sotto il controllo dei manager di Daniil Medvedev, Garbine Muguruza e Kei Nishikori ed è numero uno della Top 10 mondiale under 14. A livello femminile invece potremo seguire un’altra giovanissima, anche lei under 14, Laura Samsonova della Repubblica Ceca. Mercoledi 4 maggio alle 17 abbiamo organizzato un momento di divertimento tra i ragazzi della scuola tennis e i giocatori del torneo per far vivere anche ai nostri piccoli atleti il torneo ”. Il direttore del torneo è il maestro Antonio Maccioni mentre come giudice arbitro della manifestazione è stato designato Riccardo De Biase Il tabellone principale prevede 32 giocatori nel maschile e 32 nel femminile e a questi si aggiungono i tornei di doppio. Le finali sono previste sabato 7 maggio nel pomeriggio sul centrale Ciardi-Focosi.

Come tradizione verrà assegnato il Trofeo Loris Ciardi per chi conquista la manifestazione per due volte consecutive mentre ai vincitori verranno assegnati il Trofeo delle Nazioni, il Trofeo Marini Industrie e il Trofeo Concessionaria Checcacci La manifestazione è patrocinata dalla Comune di Prato e dal Coni.

Inaugurazione del campo centrale intitolato a Loris Ciardi e Lapo Focosi

Durante la presentazione della manifestazione è stato intitolato il campo centrale a due figure emblematiche del tennis pratese e del Tc Prato: Loris Ciardi e Lapo Focosi capaci di conquistare il titolo italiano a squadre veterani, nel 1982, superando nel doppio decisivo niente meno che la coppia più forte in Italia e tra le più forti al mondo: Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola. Il loro modo d’essere e la grande competenza tennistica e il fatto di essere stati punti di riferimento per tutti coloro che giocavano a tennis vuole essere testimoniata proprio intitolando il campo centrale dove si è giocato per due volte gli incontri di Coppa Davis, i campionati italiani assoluti e tanti campioni hanno giocato proprio sul centrale prima di spiccare il volo nella top ten del tennis mondiale.

SFIDA TC PRATO – GIORNALISTI TOSCANI: Sabato 7 maggio si svolgerà una sfida tra i soci del Tc Prato e i giornalisti ( Race Prato padel) con il patrocinio dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana), prima delle finali della manifestazione. Il Tc Prato ha due campi proprio all’entrata del circolo e il movimento è in crescita.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025