38° Edizione Memorial Eugenio Fontana – 2° Trofeo Ale spa, Francesco Forti è in finale

È Francesco Forti il primo finalista della 38esima edizione del Memorial Fontana, 2° Trofeo Ale Spa, Torneo Internazionale di Tennis maschile sia di singolo che di doppio Futures ITF con Montepremi da 25mila dollari. Il tennista di Cesenatico, testa di serie numero 5, ha superato il tunisino Moez Echargui (testa di Serie numero 6) al termine di un match bellissimo durato tre ore sul centrale della Meridiana (7-5 6-7 6-4). Assoluto equilibrio nel primo set risolto a favore di Forti con un break sul 6-5 che lo porta a servire per il 7-5. Match molto combattuto anche nel secondo. Sul 4-4 Echargui strappa il servizio a Forti (4-5). L’azzurro però trova l’immediato “contro break” (5-5). Trascinato dal pubblico Forti continua a spingere e accompagna i suoi colpi pesanti da fondo campo con alcune “velenose” palle corte (6-5). Echargui non molla e trova il 6-6 che porta il secondo set il tie-break. Il tunisino è solidissimo da fondo campo, si muove con agilità e riesce a portare la partita al terzo set, 7-6 (5). Nel terzo set, il primo e decisivo strappo è di Forti (break per il 3-2). Il romagnolo di lì in poi tiene sempre il servizio e chiude 6-4.

Francesco Forti, dopo l’infortunio alla mano che gli era capitato agli Internazionali di Roma giocando il doppio, sta ora ritrovando il suo gioco. Il 22enne romagnolo al Foro Italico aveva sfiorato anche la partecipazione al Main Draw perdendo nella finale delle qualificazioni contro Matteo Arnaldi, già finalista al Memorial Fontana 2021. Forti è uno dei talenti del tennis italiano, attualmente è numero 409 del Ranking Atp (best Ranking 310). Il suo modello è Novak Djokovic e tra i tennis italiani ammira Paolo Lorenzi con il quale si è anche “scontrato” nel Challenger di Vicenza nel 2019. L’altro finalista uscirà dalla seconda semifinale, quella della parte alta del tabellone, tra il francese Valentin Royer (numero 7) e il 23enne uzbeko Khumoyun Sultanov (testa di serie numero 3 numero 393 del Ranking Atp). Royer nei Quarti di Finale ha superato a sorpresa la testa d Serie numero 1, il connazionale Laurent Lokoli 7-6 2-6 6-3 nel match che era stato interrotto per pioggia giovedì sera e terminato venerdì pomeriggio. Sultanov invece nei Quarti ha avuto la meglio di Oradini 6-4 3-6 6-3.

PROGRAMMA. Sabato sera alle 20.30 sul campo centrale de La Merdiana di Casinalbo si giocherà la finale del singolare.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per Taranto

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per la nuova Gioiella Prisma Taranto Elia Bossi è il nuovo…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025