Nuovi modelli 2023 per Yamaha. Il marchio ha introdotto, nella sua vasta collezione, la Tracer 7 e Tracer 7 GT, con uno scopo: far sperimentare al pilota una guida molto più versatile e maneggevole, che automaticamente si tramuta anche nell’avere dei comfort, il tutto grazie a una serie completa di modifiche tecniche. I modelli sono adatti ai tragitti a lunga percorrenza grazie al motore CP2 EU5.
Guarda la gallery
Yamaha: ecco le Tracer 7 e Tracer 7 GT 2023
Partiamo dalla nuova strumentazione TFT, con un nuovo schermo a colori da 5” per una lettura delle informazioni più facile e veloce e con possibilità di scelta tra due temi per lo schermo(“Touring” e “Street”). Entrambe le moto sono dotate di una Communication Control Unit (CCU) che permette di collegare il proprio smartphone alla moto utilizzando l’app MyRide di Yamaha con Bluetooth. Ci sono poi nuove pulsantiere al manubrio dal design ergonomico.
Tracer 7 e Tracer 7 GT montano freni a disco anteriori doppi da 298 mm per un migliorato livello di potenza di arresto e sensibilità in qualsiasi situazione, sia in città o sia sui sentieri di montagna. Nuova anche la forcella, con settaggi aggiornati per una guida più versatile ed equilibrata.
Passiamo alla dotazione, ancora più ricca. Ci sono borse laterali rigide da 20 litri, disponibili in una vasta gamma di colori, con un design snello e robusto si integra perfettamente con lo stile dinamico della Tracer 7 GT. Il parabrezza è più alto di 92 mm e più largo di 70 mm rispetto ai modelli precedenti, con una maggiore protezione dal vento durante nei tragitti lunghi, ed è realizzato in policarbonato infrangibile e antigraffio. La sella, poi, è progettata per garantire un migliore comfort di guida per il pilota e per il passeggero durante i viaggi: è a doppio materiale e con cuciture a contrasto, e con logo Tracer integrato.
Tra le novità ci sono le nuove protezioni laterali per serbatoio, realizzate in gomma ad alta densità. Pensate per migliorare la presa e aumentare il comfort del pilota, proteggono il serbatoio dai graffi. Nella dotazione di serie della Tracer 7 GT troviamo poi il portapacchi posteriore, che ha lo scopo di fornire una maggiore rigidità al telaio. Un ulteriore vantaggio è che il passeggero avrà una migliore aderenza mentre è seduto sulla sella.
Infine i colori: Tracer 7 sarà disponibile in Midnight Black, Icon Performance e Redline; Tracer 7 GT in Icon Performance, Phantom Blue e Midnight Black con grafiche GT dedicate.
Yamaha 125 e 300 si rinnova: la gamma rinnovata a Eicma 2022
Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich…
Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…
Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…
«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…
Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…
ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…