TORINO – Anche Max Verstappen, come tanti altri piloti di punta prima di lui, si vestirà con i prodotti di una delle più famose aziende del motorsport, la torinese Sparco. Lo storico marchio è stato scelto dalla Red Bull come nuovo fornitore per l’abbigliamento tecnico da gara. La qualità dei prodotti Sparco è il risultato di 45 anni di esperienza nel motorsport, piloti e ingegneri della squadra di Max li hanno trovati rispondenti alle loro esigenze. I prodotti sono all’avanguardia: non è una questione estetica, ovviamente, ma di tecnologia. Ne è un esempio la nuova tuta Superleggera (è il nome ufficiale) con regolare omologazione Fia che nasce come evoluzione della storica tuta Superleggera (anche quella di chiamava così), che nei primi anni 2000 era la più leggera di tutte, con un peso inferiore di circa il 20% rispetto a tute simili. E in un mondo come quello della Formula 1 dove ogni singolo grammo ha un riflesso sulle prestazioni, anche il peso delle tute conta.La tuta Superleggera dei piloti sarà abbinata alle scarpe “X-Light+”, ai guanti “Arrow Biotech” e all’abbigliamento intimo e sottotuta (anch’essi regolamentati dalla Fia). I meccanici della squadra saranno invece vestiti con una linea dedicata di prodotti derivati dalla tuta Sparco “Competition” e dai guanti “Tide Meca” per soddisfare le esigenze di comfort e sicurezza in base alle specifiche necessità del team.
TECHNOLOGY DRIVEN – «Sparco è un’azienda “technology driven” caratterizzata da una continua ricerca e sviluppo per soddisfare tutti i migliori standard di performance, sicurezza e qualità – spiega Aldino Bellazzini, presidente e ceo Sparco -. Abbiamo sempre inteso le collaborazioni come un’opportunità per vincere le nostre sfide. Questo è il motivo delle collaborazioni e delle partnership a lungo termine che abbiamo sviluppato con diversi attori del motorsport». Soddisfatto anche Christian Horner, team principal e ceo della Red Bull: «Garantire la massima sicurezza possibile ai nostri piloti e al personale di gara è sempre la nostra prima priorità. Sparco è all’avanguardia nella sicurezza dell’abbigliamento da gara da oltre quarant’anni e siamo lieti di accoglierla nel team».
Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…
Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…
Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…
Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…
Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…
Prosegue senza sosta il mercato di San Donà tra conferme e nuovi acquisti. La società veneta ha infatti comunicato di…