Valentino Rossi, pilota 9 volte campione del mondo, icona del motomondiale, nonché uno degli sportivi più famosi e amati di tutti i tempi, fa il suo ingresso nel web3 costituendo una società dedicata a progettare e sviluppare contenuti unici dedicati al brand VR46 nel metaverso, nel gaming e nel mondo degli NFT (non-fungible token).
VR46 Metaverse nasce dalla joint venture con The Hundred, media holding italiana che metterà a disposizione il suo know-how nel settore per sviluppare esperienze virtuali dedicate ai numerosissimi fans di Valentino Rossi nel mondo, agli appassionati di sport motoristici e ai videogiocatori in generale. La joint venture che ha portato alla nascita di VR46 Metaverse è stata promossa da Nicola Volpi, lead investor di The Hundred.
MotoGP, il numero 46 di Valentino Rossi sarà ritirato al Mugello
Guarda il video
GT, Valentino Rossi sfiora la Top10 e pensa al Mugello: “Mi dispiacerà dire addio al mio 46″
“Entrare in questo settore è un’avventura davvero stimolante che ho deciso di affrontare in modo strutturato insieme a dei partner di livello” – dichiara Valentino Rossi – “Mi entusiasma poter raggiungere i fans di tutto il mondo, portando loro l’atmosfera e l’entusiasmo di VR46 attraverso nuove tecnologie e penso che questo progetto segni un passo avanti importantissimo per il brand”.
Il progetto prevede una roadmap pluriennale, sviluppando contenuti in continua evoluzione all’interno dei metaversi e garantendo un supporto costante negli anni a venire. L’obiettivo di VR46 Metaverse è quello di ricreare, all’interno dei mondi virtuali persistenti, una piattaforma globale dedicata al Dottore, al VR46 Racing Team e all’Academy: il “Popolo Giallo” e i fans del motorsport potranno vivere le proprie esperienze di intrattenimento virtuale incontrando i piloti, interagendo con gli altri utenti e perfino gareggiando tra loro.
Jean Claude Ghinozzi, CEO di VR46 Metaverse e partner di The Hundred, ha commentato così l’annuncio: “Sono lieto di sviluppare questo progetto che porterà un’icona internazionale come Valentino Rossi, per la prima volta, nel metaverso e sono sicuro che saprà rivoluzionare questo mondo come già ha fatto con il motociclismo”. Ghinozzi, dirigente con una lunga esperienza internazionale maturata fra Microsoft, Activision Blizzard e Electronic Arts nella gestione di IP come Call of Duty e FIFA, avrà il compito di guidare la joint venture fra VR46 e The Hundred, ricoprendo un ruolo fondamentale nello sviluppo dei contenuti e nel coinvolgimento di partner internazionali.
I primi contenuti, sviluppati dalla nuova società, sono previsti già nel corso del 2022 e saranno subito in grado di coinvolgere immersivamente e attivamente sia la fan base storica di Valentino Rossi, che il nuovo pubblico generato dalla crescita di queste nuove tecnologie. Secondo la società di analisi Gartner infatti, entro il 2025, il 25% della popolazione mondiale trascorrerà almeno un’ora al giorno nel metaverso, esplorando nuovi interessi e nuove opportunità sociali, ricreative, educative e di shopping.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…