U-Mask, la mascherina biotecnologica, presenta la sua ultima versione, Model 3, che fa alzare il livello dell’innovazione. Quali sono le sue caratteristiche? Si tratta di un dispositivo FFP2 riutilizzabile, lavabile, sostenibile ed ergonomico, in grado di proteggere contro le microparticelle inquinanti grazie ad un nuovo strato di nanofiltrazione. Ma ha anche un design sempre più confortevole ed elegante. U-Mask Model 3 è disponibile in tre taglie e in tre colori, e va ad aggiungersi agli altri modelli, già distribuiti in 129 paesi, che hanno riscontrato il favore dei campioni di Formula 1 e di tanti altri sportivi.
Guarda la gallery
U-Mask Model 3, la mascherina sostenibile scende in pista
Nonostante le restrizioni allentate, il virus è ancora in circolazione e le mascherine FFP2 sono in cima alla lista delle raccomandazioni degli immunologi, specialmente nei luoghi al chiuso. U-Mask Model 3 è certificata FFP2 RD dall’organismo notificato italiano ed è dotata della biotecnologia del Biolayer, uno degli strati interni del filtro che previene la proliferazione batterica all’interno della mascherina. Grazie a queste caratteristiche è utile sia per difendersi da virus e batteri ma anche da smog, inquinamento e polveri sottili. Secondo lo studio pubblicato dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), infatti, il 99% della popolazione mondiale respira quotidianamente aria inquinata, con effetti negativi sulla salute.
U-Mask Model 3 ha anche un impatto ambientale bassissimo e aiuta a contrastare l’inquinamento dovuto alla dispersione di mascherine usa e getta (circa 3,4 miliardi di mascherine non riciclabili al giorno finiscono nella spazzatura, più tutte quelle che vengono disperse nell’ambiente): è infatti riutilizzabile e lavabile.
Materazzi si vendica di Ibra: al Gp d’Australia porta a Binotto la maglia dell’Inter
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…