Tornano gli incentivi auto: nuovi fondi per ibride ed elettriche

Hai un reddito inferiore ai 30 mila euro e hai intenzione di acquistare una vettura ibrida o elettrica? Sappi che ti spettano i nuovi incentivi auto e che puoi prenotarli attraverso la piattaforma ecobonus.mise.gov a partire dalle ore 10.00 del prossimo 2 novembre. Ecco come funziona:

Tornano gli incentivi auto per l’acquisto di veicoli ibridi o elettrici. A partire dalle ore 10.00 del prossimo 2 novembre sarà possibile prenotare il proprio incentivo collegandosi alla piattaforma ecobonus.mise.gov ma come sempre non saranno destinati a tutti.

Secondo quanto affermato dal Ministero dello Sviluppo economico, il bonus potrà essere richiesto dai cittadini con reddito inferiore ai 30mila euro i quali potranno usufruire, in relazione all’anno corrente, di un incremento del 50% dei contributi finora previsti. Come funziona l’incentivo?

Caro benzina, il Cdm prolunga taglio accise: scadenza il 18 novembre

A chi spetta e quanto

Un massimo di 7.500 euro di contributi con rottamazione (o 4.500 euro in assenza di rottamazione) per coloro che acquisteranno veicoli nuovi con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35mila euro Iva esclusa.

Un massimo di 6mila euro di contributi con rottamazione (3mila euro in assenza di rottamazione) per coloro che acquisteranno veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 45mila euro Iva esclusa.

L’ecobonus è rivolto anche alle società di noleggio con finalità commerciali (non car sharing) purchè la proprietà del veicolo sia mantenuta per almeno 1 anno e secondo una particolare ripartizione dei contributi: fino a 2.500 euro con rottamazione (1.500 senza) per l’acquisto di veicoli con emissioni tra 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino fino a 355mila euro Iva esclusa e fino a 2mila euro di contributi con rottamazione (1000 euro senza) per veicoli con emissioni tra 21-60 g/km CO2 e con un valore di max 45mila euro Iva esclusa.

Le auto usate in Italia tirano ancora: ecco i 10 modelli più venduti


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Conad pronta al riscatto: a Sarroch per tornare a macinare punti

Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux…

21 Novembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Ambiente ideale alla Lube, vogliamo rialzare il livello!”

L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si…

21 Novembre 2025
  • Volley

Al PalabancaSport il Giubileo dello Sportivo

Piacenza, 21 novembre 2025 – PalabancaSport cambia veste e da casa delle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

21 Novembre 2025
  • Volley

Allianz Milano a Cisterna per proseguire la striscia positiva

Domani alle 18 nuova diretta Rai Sport: terza consecutivaAllianz Milano torna in campo domani, sabato 22 novembre alle ore 18,…

21 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica vuole rialzarsi, al “PalaRizza” la sfida con Lecce

Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima. Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per…

21 Novembre 2025
  • Volley

Monviso prepara il derby con Chieri. Moro: “Voglia di riscatto”

Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…

21 Novembre 2025