Da Torino arriva un triste record di velocità, quello rilevato dalle apparecchiature elettroniche della Polizia Municipale (piazzate tra strada Altessano e piazza Manno): un conducente a bordo di una Fiat 500 Abarth ha spinto la vettura, nel centro abitato, fino a 175 km/h. Ma gli autovelox lo hanno beccato e ora la multa da pagare è davvero salata.
“Cose del genere non sono tollerabili nemmeno in autostrada, figuriamoci in un contesto urbano, dove i rischi per l’incolumità pubblica sono molto maggiori”, è stato il commento del comandante vicario Alessandro Parigini, che poi ha proseguito: “Le strade della città non sono degli autodromi e non possiamo permettere che i comportamenti di alcuni incoscienti al volante mettano a rischio la sicurezza di quella maggioranza di cittadini che rispettano le regole”. Un comportamento inaccettabile, che è costato 2.000 euro di multa e il ritiro della patente, e che purtroppo non rappresenta un caso isolato. Sono in troppi gli automobilisti che qui sfrecciano con le loro vetture ben oltre i limiti consentiti: 273 in un paio d’ore di rilevamento, riportano le forze dell’ordine. Chissà se a suon di multe salate, qualcuno impari la lezione.
Autovelox automatico, in assenza della foto la multa si può annullare
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…
Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…
Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…
A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…
Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…
A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…